Involtini di melanzane: ricetta vegetariana
Gli involtini di melanzane sono un secondo vegetariano tipico della cucina mediterranea. Questa è la ricetta per confezionarli con mozzarella e pomodoro.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Uova alla Benedict: regine del brunch
Le uova alla Benedict sono un piatto americano a base di nuova in camicia, english muffin, bacon e salsa olandese. Scopri la ricetta ideale per il brunch.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 90 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Come fare lo yogurt
Lo yogurt è un alimento derivato dalla fermentazione del latte. Scopri come farlo a casa senza conservanti e yogurtiera.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 16 ore
- Calorie
- 60 per 100 g
Pasta alla puttanesca
La pasta alla puttanesca è un primo piatto tradizionale molto diffuso in Campania e nel Lazio. Scopri questa ricetta veloce e appetitosa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Polpette di tonno
Le polpette di tonno sono un antipasto finger food veloce da preparare. Pochi ingredienti garantiscono un sapore delizioso: scopri come cucinarle.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Conchiglioni al salmone
I conchiglioni al salmone sono un primo piatto ricco e ideale da cucinare durante pranzi e cene formali. Scoprite come prepararli con la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Ravioli di branzino
I ravioli di branzino sono un pasta ripiena confezionata con una delicata farcia di pesce, ricotta e parmigiano. Scoprite come realizzare questa specialità.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Falsomagro
Il falsomagro è un ricco secondo piatto tipico della tradizione culinaria siciliana. Scopri come cucinare questa specialità delle feste.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Filetto di maiale all’aceto balsamico
Il filetto di maiale all’aceto balsamico è un secondo piatto che appartiene alla cucina classica italiana. Cucinatelo per una cena formale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Polenta concia
La polenta concia è un piatto che appartiene alla tradizione culinaria piemontese. Preparate questa specialità fatta con farina di mais, formaggio e burro.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 550 per 100 g
Fusilli al pesto di noci
I fusilli con pesto di noci sono un primo piatto tipico della cucina tradizionale ligure. Semplici da preparare sono l’ideale per un pranzo veloce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 410 per 100 g
Capesante marinate
Le capesante marinate sono un piatto fresco e delicato: scoprite come condirle in modo originale con la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 130 per 100 g
Rollè di tacchino ripieno con funghi
Il rotolo di tacchino è un secondo piatto sostanzioso, spesso servito durante le feste natalizie. Scoprite la nostra variante ai funghi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 1h 35'
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Saltimbocca alla romana
I saltimbocca alla romana sono un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana: scoprite come cucinare questa specialità laziale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Vellutata di zucca
La vellutata di zucca è un primo piatto dal sapore autunnale che, in porzione ridotta, può essere servita anche come antipasto. Scopritela su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 80 per 100 g