Amo il cibo in tutte le sue sfaccettature e ho deciso di trasformare questo amore nel mio lavoro: mi sono laureata come Biologo Nutrizionista e ho ideato mangiobene.eu, un progetto che nasce con lo scopo di diffondere un corretto stile alimentare. Il mio secondo amore è lo sport, sono diventata da poco Personal Trainer. Credo nell'educazione alimentare a ogni età e credo che una dieta sana e bilanciata, associata all'esercizio fisico, sia la formula vincente per raggiungere una vita fatta di benessere e salute.
L’acido folico è un elemento fondamentale durante la crescita e in gravidanza: vi sveliamo quali alimenti ne contengono in maggiore quantità.
La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna: per contrastarne gli effetti negativi e rimanere in forma, vi forniamo alcuni consigli utili.
Le allergie alimentari sono un problema che colpisce gran parte delle persone: vi spieghiamo come riconoscerle e in cosa differiscono dalle intolleranze.
I frutti rossi sono tra i più preziosi rimedi naturali a nostra disposizione durante l’estate: ecco i loro benefici e come sfruttarli al meglio.
Con l’arrivo dell’estate torna il consumo massiccio di anguria, un frutto fresco, zuccherino: fa ingrassare? Ecco la verità.
Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali: caratteristiche, benefici e controindicazioni.
L’aceto di mele ha molteplici benefici, tra cui quello di aiutare a dimagrire stimolando il metabolismo: ecco come assumerlo correttamente.
In vista dell’estate, se si ha l’esigenza di rimettersi in forma, è bene consumare cibi che favoriscano il consumo di grassi di deposito: ecco quali sono.
Attorno al glutine c’è sempre una discussione in corso e spesso si fanno affermazioni non vere: ecco 5 falsi miti sul glutine e sulla celiachia.
I cereali senza glutine devono essere ben noti a chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine: ecco una lista completa per celiaci e intolleranti.
La papaya è conosciuta anche come il frutto della salute: sapete perché? Ecco tutti i benefici di questa bontà esotica e come consumarla.
Le proteine sono fondamentali per il nostro organismo: se siete vegetariani o vegani, ecco come sostituire la carne con le proteine vegetali.
Bere tanta acqua a volte può causare iperidratazione ma esistono casi in cui bere molto è non solo benefico ma proprio consigliato: ecco quali sono.
I semi di pompelmo sono una vera e propria forza della natura contro infezioni, raffreddori e altri problemi: ecco come inserirli nell’alimentazione.
I problemi legati all’apparato digerente sono sempre più comuni: ecco 6 integratori naturali in caso di dolori allo stomaco o problemi intestinali.