Sono nata nella città dell'olio e, dopo un decennio a Roma, ho capito che per stare bene dovevo tornare a vivere dove la luce e il sapore dei pomodori hanno un senso: in Puglia. Scrivo e spesso mangio per lavoro. Amo partire alla ricerca di cantine e ristoranti chic del territorio, ma anche valicare i confini per andare a scoprire cosa si mangia all'ombra della Grande Muraglia. “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi è la mia Bibbia.
Roberto Cipresso, agronomo prestato al vino, inaugura con Federico Buffa su Audible il suo podcast sul vino, Divino. Ecco 8 curiosità in anteprima.
È quasi inevitabile fare disordine in cucina mentre prepariamo le nostre ricette, ma con qualche accortezza possiamo evitare la catastrofe.
Dal 2021 McDonald’s metterà in commercio il McPlant, un burger completamente vegetale e vegano con una polpetta ovviamente plant-based.
Elon Musk, il visionario imprenditore, ha deciso di mettere in commercio il suo tequila: si chiama Tesla Tequila e costa 250 dollari a bottiglia.
Anche in Italia, patria dell’espresso e dei fan della moka, il caffè filtro sta guadagnando sempre più consensi. Abbiamo chiesto il perché a un’esperta.
Meglio bere l’acqua in bottiglia o l’acqua del rubinetto? Per scegliere l’alternativa migliore alle proprie esigenze bisogna essere informati.
Shake Shack a New York, in collaborazione con Mama’s TOO, ha ideato il pizza burger, un succulento panino che unisce hamburger e ingredienti della pizza.
La muffa sugli alimenti può essere molto pericolosa se ingerita in grandi quantità: i cibi da evitare e quelli che si possono salvare.
Il Pomodorino del Piennolo è un prodotto DOP amato da chef e pizzaioli per il suo sapore inconfondibile e le grandi qualità di cui gode.
Nei tempi di Covid19 mangiare all’aperto è preferibile, ma spesso si va incontro a diversi problemi: vi illustriamo le difficoltà del mangiare al fresco.
Le izakaya sono locali tradizionali giapponesi dove fermarsi dopo il lavoro per bere alcolici e consumare piattini di fritti, carni alla griglia o sashimi.
Home Beer è la app ideata da due ragazzi italiani per portare le birre artigianali a domicilio in Italia, sia tramite delivery, sia tramite e-commerce.
Too Good To Go, app per combattere lo spreco di cibo, e la catena di gelaterie Grom si uniscono in un progetto per non sprecare il gelato avanzato.
Airbnb ha lanciato una piattaforma per imparare a cucinare da casa, ma con i consigli di chef famosi e guru gastronomici internazionali.
I pop-up restaurant sono locali temporanei che durano qualche mese e propongono una ristorazione diversa dal solito: ecco i 12 da scoprire quest’estate.