Salvatore Spatafora

Giornalista enogastronomico con la passione per il mondo dell’hotellerie. Nato a Palermo nel 1983, città nella quale vive, dopo la laurea consegue il master universitario in gestione dell’azienda vitivinicola e i diplomi di sommelier e sommelier dell’olio. Collabora come free lance per diverse testate nazionali e scrive di cibo, vino, viaggi e hotel. Su Instagram racconta la parte più bella del suo lavoro @foodmakersicilia

camminosantiago1
Mangiare

Cammino di Santiago: nasce il passaporto gastronomico

di Salvatore Spatafora

Nasce il passaporto gastronomico che permette a turisti e pellegrini di scoprire il Cammino di Santiago anche attraverso il cibo.

neroditroiacover
Bevande

Vino: perché la Puglia dovrebbe puntare sul Nero di Troia?

di Salvatore Spatafora

Scopriamo qualcosa in più sul Nero di Troia, grande vitigno pugliese: curiosità, storia e tutto quello che c’è da sapere.

vignetiSicilia
Bevande

Vino: 11 piccole DOC siciliane da scoprire

di Salvatore Spatafora

Durante l’ultima edizione del Vinitaly siamo andati alla scoperta di 11 piccole DOC siciliane da conoscere.

Coverphoto
Bevande

Vinitaly 2022: gli appuntamenti da non perdere alla fiera del vino di Verona

di Salvatore Spatafora

Torna, dopo due anni di stop, Vinitaly: dal 10 al 13 aprile ecco tutti gli eventi più interessanti a cui partecipare se sarete a Verona.

Monolocale panini cunzati
Botteghe

Palermo: 4 botteghe alimentari con cucina da provare subito

di Salvatore Spatafora

Palermo è una città ricca di storia e di piatti tipici da gustare. Ecco 4 botteghe alimentari con cucina a cui non potrete resistere.

delivery
Cibo

Underkitchen, il food delivery (dal valore sociale) che mancava

di Salvatore Spatafora

Underkitchen è la startup di food delivery che porta piatti tradizionali di tutto il mondo nelle case degli italiani.

2. Italianità_n1
Cibo

Torte da matrimonio: i trend del 2022

di Salvatore Spatafora

Quali sono i trend del 2022 in fatto di torte da matrimonio? L’abbiamo chiesto a Marco Failla, pastry chef siciliano.

riso
Cibo

7 regole per la sostenibilità del riso spiegate bene da Riso Gallo

di Salvatore Spatafora

Quali sono le regole che rendono la produzione del riso sostenibile? Lo abbiamo chiesto a Riso Gallo. Eccole qui.

LIMU a Bagheria
Mangiare

Limu a Bagheria: tre piatti da provare

di Salvatore Spatafora

Nuova avventura per Nino Ferreri con l’apertura di LIMU restaurant a Bagheria: ecco la Top 3 dei piatti che ci hanno colpito di più.

arancesicilia
Cibo

L’albero genealogico degli agrumi

di Salvatore Spatafora

Cedro, mandarino e pomelo: breve storia sulle tre specie che hanno dato vita agli agrumi dei nostri giorni.

COVER Vigna di San Martino a Napoli
Bevande

Vigne urbane: cosa sono e dove trovarle

di Salvatore Spatafora

Le vigne urbane sono un modo per aiutare l’ambiente e rendere le città più verdi in maniera intelligente. E sono sparse in tutto il mondo.

vari tipi di frutta secca nei barattoli
Cibo

Frutta secca: 6 tipi da mangiare durante le feste

di Salvatore Spatafora

La frutta secca racchiude all’interno del proprio guscio tante proprietà nutrizionali, molte di più di quelle di cui siamo a conoscenza.

Famiglia seduta a tavola per Natale
Cucina Italiana

Brodo VS pasta al forno: la grande sfida delle feste

di Salvatore Spatafora

I pranzi festivi italiani hanno in menu il brodo o la pasta al forno. Dall’Emilia-Romagna alla Sicilia ecco la sfida del Natale

Firenze cover
Cibo

5 novità per riscoprire Firenze

di Salvatore Spatafora

La Lonely Planet inserisce Firenze tra le destinazioni da visitare nel 2022: è l’unica città italiana. Noi segnaliamo 5 posti da non perdere

cioccolato di modica
Cibo

Cioccolato di Modica: i segreti del dolce fondente di Sicilia

di Salvatore Spatafora

Il Cioccolato di Modica è il primo cioccolato italiano IGP. Orgoglio siciliano, dalla consistenza granulosa. Qual è la sua storia?