Il baccalà è un ingrediente centrale in molte cucine sia del Nord che del Sud Italia. La sua praticità nel trasporto e le carni robuste e deliziose ne hanno decretato la fortuna nel corso dei secoli. Molto utilizzato durante l’autunno e l’inverno il baccalà si presta a realizzare tante ricette diverse tra loro. Abbiamo selezionato le nostre preferite.
Le cime di rapa, note anche come rapini, sono una verdura a foglia verde che fa parte della famiglia dei cavoli. Questa verdura è particolarmente popolare nella cucina mediterranea e italiana soprattutto al sud. Abbiamo scelto per voi le nostre ricette preferite a base di cime di rapa.
Le castagne sono un frutto autunnale delizioso e versatile che può essere utilizzato in molti modi diversi, abbiamo selezionato per voi 7 piatti ideali per le giornate fredde. Ecco il nostro elenco di ricette con le castagne.
Lo spezzatino è un piatto tipico della cucina italiana, e più in generale della cucina mediterranea. Si tratta di un piatto a base di carne, solitamente di manzo, ma talvolta anche di agnello, pollo o maiale, tagliata a pezzi e cucinata in un sugo ricco di aromi. Ne esistono tante varianti, noi abbiamo selezionato per voi le nostre ricette preferite.
Il nasello è un pesce marino appartenente alla famiglia dei Merluzzi (Gadidae). Il suo nome scientifico è “Merlangius merlangus”. È un pesce molto comune nell’Atlantico settentrionale e nel Mar Baltico. Il nasello è simile al merluzzo, ma di solito è più piccolo e ha una colorazione più chiara. Abbiamo scelto le migliori ricette di nasello per voi.
I broccoli sono una verdura crucifera nota per il loro valore nutrizionale e i benefici per la salute. Di solito, si consumano i fiori verdi e i gambi di questa pianta ma anche il gambo se ben pulito può essere inserito in minestre e zuppe. Abbiamo raccolto le ricette leggere a base di broccoli per voi.
Il petto di tacchino è una parte piuttosto magra e spesso considerata una scelta più salutare rispetto ad altre parti del tacchino, come le cosce, perché contiene meno grasso. Il petto di tacchino è noto per la sua versatilità e può essere preparato in vari modi, tra cui arrosti e fettine panate: abbiamo scelto le nostre ricette più gustose.
La farina di cocco è un prodotto ottenuto dalla macinazione della polpa essiccata della noce di cocco. Questa farina ha un sapore di cocco e una consistenza fine e leggera. A differenza della farina di grano, la farina di cocco è priva di glutine, rendendola adatta per le persone con intolleranza al glutine o celiachia. Abbiamo scelto per voi 5 ricette dolci con questo ingrediente.
La verza è una varietà di cavolo (Brassica oleracea) ed è spesso chiamata anche cavolo verza o cavolo cappuccio. Ha foglie verdi, croccanti e compatte, con una forma tondeggiante e una consistenza più tenera rispetto ad altri tipi di cavolo. La verza è comunemente utilizzata in cucina per preparare piatti come involtini di verza, zuppe e stufati. Abbiamo selezionato per voi le ricette più sfiziose!
Le nocciole sono valide alleate in cucina sia per chi ama le ricette dolci sia per chi non può fare a meno di sgranocchiarle come snack salato. Perfette per piatti della tradizione si prestano anche a impreziosire ricette raffinate. Abbiamo scelto le nostre ricette preferite con questa frutta secca gustosa.
I pomodori secchi sono pomodori che sono stati essiccati per rimuovere gran parte del contenuto d’acqua, concentrando così il loro sapore e la loro consistenza. Questi pomodori secchi hanno una serie di utilizzi in cucina dal creare sughi golosi per una pasta da cucinare in pochi minuti a insaporire piatti della tradizione per renderli unici. Ecco le nostre ricette preferite.
Il cavolo cappuccio, noto anche come cavolo verza, è una varietà di cavolo a foglia verde o viola che è comunemente utilizzato in cucina. Il suo nome deriva dalla forma delle sue foglie, che ricordano un cappuccio o un mantello. Questo tipo di cavolo è caratterizzato da foglie robuste e ricce, ed è spesso utilizzato in piatti come insalate, zuppe, stufati, involtini di cavolo e altre preparazioni culinarie. Abbiamo selezionato per voi 6 squisite ricette.
Cosa fare con il petto di pollo? Ecco diverse ricette gustose e versatili a base di petto di pollo, ideali per pasti veloci e salutari. Le istruzioni dettagliate su come preparare queste pietanze in modo delizioso sono contenute all’interno di questo articolo.
Il cioccolato è sicuramente una leccornia per molti. Esistono infinite ricette con il cioccolato che potete realizzare noi abbiamo scelto le nostre preferite. Scoprite quali sono le nostre preparazioni più golose.
Il cavolfiore è una verdura versatile che può essere utilizzata in molti modi in cucina. Questo ortaggio è estremamente semplice da usare e può essere utilizzato in una varietà di piatti, sia come ingrediente principale che come contorno. Abbiamo selezionato le migliori ricette con il cavolfiore per voi.