Instancabile viaggiatrice, mangiatrice curiosa e cuoca appassionata. Tutto nella mia vita ruota intorno all’immenso piacere della tavola, alla sua storia, alle sue espressioni geografiche e culturali, alla sua evoluzione. Il cibo è la mia più intima vocazione, che vivo in tutte le sue declinazioni, dalla scrittura alle start up di nuovi progetti. Con due lauree in Lettere, un Master in Comunicazione Enogastronomica con il Gambero Rosso, tenacia e tanta voglia di fare bene, ho trasformato le mie naturali inclinazioni in dimensioni lavorative, amalgamando con cuore, fino a ottenere il mio personalissimo impasto.
La gastronomia lusitana prevede diverse zuppe, a partire dal caldo verde, per allietare i pasti dei portoghesi: vi raccontiamo quali sono.
Machado è un ristorante segnalato dalla guida Michelin, a 15 km da Porto, in Portogallo: ci siamo stati e vi raccontiamo perché ci è piaciuto tanto.
Postmoderno, industriale e sempre più popolare, il quartiere Ostiense a Roma pullula di locali: ecco la nostra guida per mangiare e bere bene.
Siamo stati alla cena stampa di Spiazzo, nuova pizzeria di Roma nel quartiere Ostiense che propone pizze particolari in un ambiente moderno.
Se volete imparare l’arte della cucina asiatica, dalla Cina al Vietnam, Coquis a Roma organizza un Master dedicato, con lezione tenute da Hirohiko Shoda.
Il Pigneto, quartiere di Roma una volta popolare e ora votato alla movida notturna, è ricco di locali interessanti: ecco dove andare a mangiare e bere.
Da Eataly Roma arriva l’Osteria Stagioni, un locale dove provare una cucina legata ovviamente alla stagionalità, alla biodiversità e al fair trade.
Durante l’estate si abbandona la città per il mare: ecco 11 locali lungo il litorale romano dove fare un buon aperitivo in spiaggia.
Come ogni anno, Gambero Rosso dedica una guida alla Capitale: ecco quali sono i migliori ristoranti per la guida di Roma 2017.
Ha aperto a Roma Mama Pasta, locale trasteverino dedicato alla pasta, dove si condisce in maniera alternativa, usando lo shaker.
Maggio 2016 a Roma è il mese delle nuove aperture e dei passaggi di testimone tra chef: scoprite i nuovi locali e chi troverete al timone delle cucine.
L’offerta di brunch a Roma è ampia e differenziata: per aiutarvi a scegliere abbiamo selezionato i nostri 10 locali preferiti dove onorare quest’usanza.
ZUM a Roma è un locale al femminile dove gustare il tiramisù in tutte le varianti, ben fatto e con prodotti di altissima qualità.
Vito Cortese, pasticciere di Grezzo a Roma, ci spiega la pasticceria crudista e come realizzare un dessert raw anche a casa.
Siamo stati da Misticanza a Roma per una cena a 6 mani: ecco la nostra esperienza di questo bistrot poliedrico, concepito come una farm.