Di natali romani, cresco con ambizioni di fioraia, divento ballerina e finisco dottore in scienze economiche e sociali. Grazie alla nonna cuoca, sguazzo nella cibo e nella storia della gastronomia, arrivando ad ipotizzare una tesi su Capitan Findus e il mondo dei surgelati. Nelle pause da consulente sbocconcello tra mercati e ristoranti. Un giorno ho incontrato il vino, e da lì ho deciso di investire in degustazioni, corsi e bevute. Scrivo su Agrodolce.
Il pesce è un alimento ad alto contenuto proteico. Ma sapete scegliere quello più adatto? Ecco qualche consiglio.
Se ami i piatti regionali ma non puoi viaggiare per l’Italia, a Milano puoi trovare la soluzione: ecco una lista di locali tipici.
Come preparare il sorbetto al limone perfetto a casa? Ecco tutti i segreti per questo delizioso e rinfrescante dessert.
Dove mangiare milanese a Milano? Ecco 14 trattorie classiche dove risotto, mondeghili e cotoletta sono i piatti forti del menu.
7 modi per rendere i calamari ripieni ancora più buoni. Impossibile? Invece si può fare. Ecco qui le ricette.
Sapete quali sono le differenze tra branzino e spigola? Ecco curiosità e i modi per cucinarle questo pesce.
Se siete appassionati di vini naturali o vi state avvicinando a questo mondo, vi suggeriamo 18 locali perfetti per degustare e bere bene.
UE ha dato il via libera al commercio della locusta migratoria come alimento: ecco allora come utilizzarle in cucina.
È nera, dolce e succosa: la Black Diamond è una mela che viene coltivata in Tibet e costa quasi 20 euro a frutto.
Come recuperare gli avanzi di Capodanno? Ecco 6 proposte per preparare delle pizze di recupero da utilizzare come schiscetta.
Il cenone del 24 dicembre prevede un menu a base di pesce per rispettare la tradizione natalizia. Ecco 10 idee di portate diverse dal solito.
Quali sono i migliori abbinamenti con il burro? Eccone qui 8 da provare, perfetti per ogni occasione, dalla colazione alla cena.
Quali sono i forni gli 8 forni della Lombardia che hanno ottenuto i Tre Pani del Gambero Rosso? Scopriamolo insieme!
Anna Dello Russo, direttrice creativa di Vogue Japan e pugliese doc, ha aperto a Cisternino il suo primo locale: Frisellanna.