Di natali romani, cresco con ambizioni di fioraia, divento ballerina e finisco dottore in scienze economiche e sociali. Grazie alla nonna cuoca, sguazzo nella cibo e nella storia della gastronomia, arrivando ad ipotizzare una tesi su Capitan Findus e il mondo dei surgelati. Nelle pause da consulente sbocconcello tra mercati e ristoranti. Un giorno ho incontrato il vino, e da lì ho deciso di investire in degustazioni, corsi e bevute. Scrivo su Agrodolce.
La pizza romana sta conquistando proprio tutti: da Eataly Roma e Eataly Milano arriva la bassa e scrocchiarella.
Diventata virale sui social, la popcorn salad della foodblogger Molly Yeh sembra sia parte di una tradizione del Midwest negli USA.
In occasione della 51° Giornata della Terra giorno 22 Aprile, un tema molto diffuso è il recupero degli scarti alimentari per aiutare il pianeta.
Gli e-commerce sono ormai parte della nostra quotidianità: per trovare alimenti esotici e ingredienti particolari, questi 12 shop online sono l’ideale.
La Pasqua 2021 si preannuncia simile a quella dello scorso anno: decreti e dpcm sono attivi con diverse restrizioni, vediamo quali.
La ricetta della Smoky Tomato Carbonara ha fatto indignare molti italiani: leggendo la ricetta del New York Times, la mangereste comunque?
Il nuovo Dpcm firmato il 16 gennaio 2021 ripartisce nuovamente l’Italia in tre zone: gialla, arancione e rossa. Vi spieghiamo le nuove regole.
Un nuovo Decreto Legge è stato firmato nella serata del 5 gennaio: nuove regole dal 7 al 15 del mese, ma si aspetta venerdì 8 per la divisione in zone.
Togliere l’anima verde dell’aglio lo rende davvero più digeribile e meno pungente o si tratta di una leggenda popolare? Qui trovi la risposta.
Il Decreto Legge del 18 dicembre 2020 divide i giorni delle feste natalizie in rossi e arancioni, con alcune piccole deroghe: ecco come leggerlo.
Il nuovo Dpcm “Natale” del 3 dicembre 2020 prevede restrizioni negli spostamenti durante le festività e regole stringenti per i ristoranti.
Tutte le nuove stelle della guida Michelin Italia 2021, tra nuove assegnazioni e stelle perse, il nuovo panorama della ristorazione italiana.
Il nuovo Dpcm del 6 novembre divide l’Italia in tre zone in base ai rischi: gialla, arancione e rossa. Ecco le restrizioni per ogni regione.
Il Dpcm del 24 ottobre 2020 dà un altro colpo al settore della ristorazione e non solo: ecco tutte le nuove restrizioni e gli orari da rispettare.
Piazza S. Martino, 5, Vezza d'Alba, CN, Italia