Alla veneranda età di 27 anni ho deciso di cambiare vita: dalle ore passate seduta dietro una scrivania a intere giornate in piedi a setacciare, amalgamare, versare e infornare. Ora di anni ne ho quasi 31 e, dopo tante cose imparate e moltissime altre ancora da imparare, posso affermare con convinzione che la pasticceria è il mio destino. Chissenefrega delle levatacce, delle bruciature, delle esplosioni di impasto da pulire o della stanchezza che a volte si fa sentire. Io mi sveglio ogni mattina con il sorriso in faccia, pronta per i miei chili di zucchero, burro e farina.
La tartare di carne di manzo è una prelibatezza dalle origini antiche: vi spieghiamo passo passo come prepararla anche a casa.
Come per l’Italia, anche il Giappone consta di molte e diverse cucine regionali. Le scoprite in questo approfondimento.
Quando arriva l’inverno sembra quasi che il nostro stomaco si allarghi; abbiamo più fame e i piatti sono più ricchi e sostanziosi rispetto alle altre stagioni. Se, scientificamente parlando, non è vero che lo stomaco si allarga, è invece verissimo che l’impulso a mangiare di più è un’esigenza biologica che ci comunica il corpo quando
Il burro salato, originario della Bretagna, è un prodotto molto utile in cucina, nella realizzazione di risotti, pan brioche e il caramello salato.
La pasta sfoglia, così versatile e invitante, è l’ideale per gli sfizi da servire durante le feste: ecco 15 antipasti a base di pasta sfoglia per Natale.
I montaditos sono piccoli panini tipici della Spagna, farciti con innumerevoli ingredienti e consumati in ogni momento della giornata: ecco i più popolari.
Il litchi è un frutto esotico asiatico ormai presente sulle nostre tavole: vi raccontiamo le sue proprietà e gli usi che potreste farne in cucina.
Interrompere una dieta vegana e reintrodurre la carne nella propria alimentazione, porta delle conseguenze: vi raccontiamo quali sono e come rimediare.
Pellegrino Artusi è un personaggio iconico della cucina e della letteratura italiana: ecco quali sono secondo noi i suoi insegnamenti più importanti.
La pellicola e l’alluminio sono tra i prodotti immancabili nelle nostre dispense: ecco qualche consiglio per utilizzarli al meglio.
Il tinto de verano è una bevanda fresca e dissetante a base di vino rosso, molto popolare in Spagna: venite a scoprire cos’è e come si prepara.
Ogni stagione è ricca di ingredienti diversi e di pesti diversi: vi suggeriamo 11 pesti stagionali e creativi per condire la vostra pasta e non solo.
Più delicati e saporiti delle cipolle, i porri sono una vera risorsa in cucina e si adattano a diverse ricette: ecco come pulirli e cucinarli.