Veruska Anconitano

Foodblogger per passione e anche un pò per lavoro su www.lacuochinasopraffina.com. Content Manager e giornalista nella vita reale, vivo in Irlanda e mi porto l'Italia, culinaria, nel cuore. Racconto il cibo come lo vivo: in maniera semplice e veloce. Corro per mangiare e mangio per giustificare la corsa. Ho scritto tre libri. Chiacchiero, scrivo e rido, forse troppo.

Oktoberfest
Cucina Tedesca

Che si fa all’Oktoberfest? E altre domande a cui cercate risposta

di Anconitano, Torreggianti

Torna l’Oktoberfest a Monaco di Baviera, tra fine settembre e inizio ottobre, la festa della birra più conosciuta al mondo: ecco qualche consiglio.

patatine e sundae 2
Cibo

Abbinare gli ingredienti: 9 proposte stranissime

di Veruska Anconitano

Abbinare gli ingredienti tra loro è un’arte vera e propria. Si parte dai 5 sapori: dolce, amaro, acido salto e umani, fino a sondare le caratteristiche organolettiche più significative di ogni ingrediente e poi si decide come combinarli tra loro. Anche nei modi più strani possibili.

Tramezzini mimosa
Cibo

12 ricette speciali per la Festa della Donna

di Agrodolce

L’8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna: per questa ricorrenza abbiamo selezionato 12 ricette creative perfette da preparare per una cena tra amiche. Antipasti, primi, secondi e contorni di stagione, e ovviamente la torta mimosa in diverse declinazioni.

coppi-2
Ristoranti

Belfast: 9 indirizzi per conoscere gastronomicamente la città e l’Irlanda

di Veruska Anconitano

Belfast sta vivendo un rinascimento gastronomico, tra ristoranti innovativi, pub storici e progetti sperimentali: ecco 9 indirizzi per mangiare e bere bene.

robatayaki
Cucina Giapponese

Robatayaki, il barbecue alla giapponese

di Veruska Anconitano

La cucina robatayaki è in realtà un metodo di cottura alla griglia nato a Hokkaido, in Giappone: scopritela su Agrodolce.

haggis
Cibo

Tutti hanno paura dell’haggis: perché?

di Veruska Anconitano

L’haggis è una delle pietanze meno amate al mondo, una specialità tradizionale della Scozia, dove invece è molto diffusa: ecco perché.

takoyaki
Cucina Giapponese

Cosa sono i takoyaki e perché in Giappone li adorano

di Veruska Anconitano

I takoyaki sono una specialità della cucina giapponese, serviti spesso come street food, preparati espressi e da mangiare rigorosamente caldi: scopriteli.

bacon
Cibo

Baconpedia: i tipi di bacon che ancora non conoscevate

di Veruska Anconitano

Il bacon non c’entra con la nostrana pancetta, ma non è nemmeno tutto uguale: ecco i diversi tipi di bacon che esistono al mondo e cosa li distingue.

okonomiyaki
Cucina Giapponese

Cucina giapponese: cos’è un okonomiyaki?

di Veruska Anconitano

Nonostante sushi e ramen siano tra i piatti cult, esistono tante ricette giapponesi degne di nota: ecco tutto ciò che c’è da sapere sull’okonomiyaki.

pentola a pressione
How to

Elogio della velocità: perché usare una pentola a pressione

di Veruska Anconitano

Caduta in disuso e tornata in auge, la pentola a pressione è uno strumento utile in cucina e con diversi vantaggi: vediamo perché usarla.

pumpkin spice latte
Cibo

Perché tutti impazziscono per il pumpkin spice?

di Veruska Anconitano

Il pumpkin spice è la base di alcuni prodotti autunnali di tendenza, come il pumpkin spice latte: vi spieghiamo cos’è e perché tutti sembrano andarne pazzi.

sunday roast
Cucina Inglese

Una domenica all’inglese: il sunday roast

di Veruska Anconitano

Uno dei piatti più tradizionali e più amati della cucina inglese è il sunday roast: scoprite come si preparare e i luoghi più adatti in cui mangiarlo.

pasta di konjac
Cibo

Ingredienti insoliti: cos’è la pasta di konjac?

di Veruska Anconitano

La pasta di konjac, detta anche shirataki o pasta senza calorie, è un prodotto particolare che si usa spesso nelle diete ipocaloriche.

cocktail con vodka
Bevande

10 cocktail con vodka da provare prima che finisca l’estate

di Veruska Anconitano

La vodka è un distillato ottenuto da cereali o patate molto utilizzato per i cocktail, vediamone 10 da provare. Da quelli facili facili da replicare in casa a quelli che necessitano di un barman per essere gustati alla perfezione magari prendendo un aperitivo tutto estivo.

shutterstock_426139540
Cibo

Omelette e frittata: le differenze

di Veruska Anconitano

Non tutti conoscono le differenze tra frittata e omelette, una più compatta e soda e l’altra più cremosa, una farcita prima di cuocerla e l’altra dopo.