Come Maradona fatico a parlare di me in prima persona, ma sono comunque nato a Roma nel 1989. Laureato a Bologna in Storia dell'Arte, ho dato fondo alla mia ossessione per il cibo con il Master in giornalismo enogastronomico presso il Gambero Rosso. Amo la televisione, la politica, il caffè, gli spaghetti e compro libri compulsivamente. Ho molti progetti che non porterò mai a termine e una foto con Pippo Baudo.
Costoso e inebriante, il tartufo è sempre stato un prodotto ipogeo controverso, amato e allo stesso tempo disprezzato. In Italia sono particolarmente noti il tartufo nero e il tartufo bianco, ma viene anche molto apprezzato lo scorzone o estivo, dal sapore più delicato. Inoltre, le zone di crescita di questo fungo sono ben delineate, con aree particolarmente interessanti lungo tutta la dorsale appenninica, in zone come il Piceno, l’Umbria, la Toscana e il Piemonte meridionale.
Il gomasio è un condimento antico della cucina asiatica, diffuso in Corea e Giappone: Si può utilizzare anche nella cucina nostrana e aiuta a ridurre l’utilizzo di sale e a rendere più saporite le pietanze. Se siete curiosi di sapere di cosa si tratta ecco un articolo che vi spiega come si prepara e come usare il gomasio in cucina.
Abbiamo chiesto consiglio al pastry chef Giambattista Giannotti per imparare a fare l’uovo di Pasqua in casa: che tipo di cioccolato usare, come versarlo nello stampo, come comporlo e come decorarlo. E per finire una tip in più: come preparare un uovo di Pasqua in casa senza stampo.
Per combattere l’influenza, oltre ad armarsi di pazienza e paracetamolo, esistono metodi ben più interessanti: un bel Latte e Cognac, il Cioccolato, la Curcuma, persino il Vin brulè.
I pesci d’acqua dolce fanno parte della nostra tradizione gastronomica in quasi tutte le regioni e sono un’ottima alternativa ai pesci di mare. Riscopriamo 18 razze sorprendenti e come cucinarli al meglio.
Ogni regione italiana ha la sua tradizione per Pasqua: dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, abbiamo provato ad elencare i 20 dolci di Pasqua più tipici. Levitati, biscotti e pani dolci, c’è veramente l’imbarazzo della scelta.
Nonostante quanto si pensi, pancetta e bacon non sono intercambiabili: ecco quali sono le principali differenze tra i due salumi.
Frasi, aforismi, poesi e canzonette fioriscono sempre sul tema pizza: abbiamo raccolto alcune tra le nostre preferiti, dai film ai cartoni animati.
La cucina hawaiana è il risultato di influenze di diversi popoli ed è molto di più della pizza all’ananas: scoprite lo street food hawaiano.
Per combattere lo spreco alimentare e sfruttare al meglio la conservazione degli alimenti, vi sveliamo 8 trucchi per non buttare via il cibo.
Secondo un chimico dell’Università di Utrecht, la punta del cornetto gelato è un concentrato di grassi saturi da far impallidire.
Pixar ha creato un cortometraggio in cui il protagonista è un tenero raviolo: gustatevi l’anteprima, in attesa di vederlo nelle sale durante l’estate.
Insaporire in maniera veloce è un compito che spesso deleghiamo ai dadi da brodo: ecco 9 esempi in giro per il mondo che ci dicono che non siamo i soli.
La panna da cucina è spesso vista come un ingrediente superfluo: ecco allora 5 piatti in cui la panna è imprescindibile, dall’antipasto al secondo.
Cook Inc. è la rivista che rappresenterà l’Italia durante la finale dei Gourmand World Cookbook Awards in Cina a maggio 2018.