Tutti gli autori

Beatrice Mencattini

Beatrice Mencattini

Attratta fin da piccola dal mondo del food, ho prima imparato le dinamiche della cucina casalinga dalle nonne e, dopo la laurea in Scienze delle Comunicazioni a Siena e un’esperienza di lavoro indimenticabile in Argentina, mi sono trasferita a Roma per il master in comunicazione e giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso. Oggi mi divido fra le varie professionalità della comunicazione, dall’organizzazione di eventi alle guide di settore, senza mai abbandonare la fotografia, un’altra mia grande passione. Più passa il tempo più il legame con il mondo del food cresce, ormai non posso più programmare un’uscita, anche banale, senza prima aver valutato le proposte enogastronomiche della zona.

Candy Valentino

Candy Valentino

Sperimentatrice ai fornelli, indagatrice di storie che riguardano il cibo, golosa inguaribile. Mi chiamo Laura Mancini, ho un passato da giornalista e un presente da copywriter e autrice di libri, ma con lo pseudonimo Candy Valentino ho avviato da qualche anno la mia attività di food blogger, Instagrammer e speaker radiofonica, con la precisa missione di mettere l’acquolina in bocca a chi mi segue.

Carlotta Mariani

Carlotta Mariani

Riccionese trapiantata a Milano, ho lavorato a lungo in una testata di enogastronomia ed enoturismo, mettendo a dura prova l’ago della bilancia. Da 2011 sono giornalista professionista e continuo a occuparmi di food, sempre pronta ad assaggiare qualcosa di buono e a intervistare i protagonisti di questo fantastico mondo, anche su Agrodolce. E nel tempo libero? Curo "Five O clock" il mio blog dedicato al tè, aggiornato sempre e solo alle 17 come da tradizione.

Carmine Bello

Carmine Bello

Sono nato a Roma 29 anni fa, ho una laurea in ingegneria informatica e da sempre grande interesse per il cibo e la cucina. Negli ultimi anni la mia attenzione si è rivolta agli impasti, dalla pizza al pane, fino ai grandi lievitati da ricorrenza.

Chiara Balzani

Chiara Balzani

Sono nata a Roma, dove vivo. Dopo una laurea in Archeologia che giace nel cassetto (e che però mi ha insegnato come mangiavano i Greci) sono entrata nel mondo dell'editoria. Da anni scrivo, studio, traduco e leggo di cibo. Ho lavorato per magazine e siti di food, scoprendomi appassionata di cucina naturale e scienza della nutrizione, ma ci tengo a sottolineare che non ho mai rifiutato una cacio e pepe. Quando sono triste cucino, quando sono media cucino, quando sono allegra cucino, quando sono per strada compro libri di cucina. La mia ricetta preferita è la “Pastina in brodo della pensione” di Aldo Buzzi.

Chiara Fedeli

Chiara Fedeli

Social Media Manager, Food Writer, quando sono sui social il mio alias è La Gastromaniaca. Scrivo di cibo, parlo di cibo, sogno il cibo, tutti i giorni, tutto il giorno. E mangio. E cucino. Poi vabbè, ho anche altre passioni: i viaggi, le lingue, la musica, la pole dance.

Chiara Impiglia

Chiara Impiglia

Sono stati tutti quegli anni passati a sfogliare ricettari, libri e riviste di cucina e a desiderare di vederci - un giorno - anche il mio nome che mi hanno spinta a frequentare il Master in giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso. Adesso, anche se conscia del fatto che non troverò mai un bonet buono come quello di mia nonna (sì, sono piemontese), ho finalmente le carte in regola per assaggiare, sperimentare, combinare parole e descrivere il mondo. O meglio, il cibo. Anzi, meglio ancora, il mondo attraverso il cibo. Adesso, insomma, lavoro per raggiungere quell’obiettivo che fino a poco tempo fa mi sembrava tanto lontano.

Chiara Lotito

Chiara Lotito

Da sempre appassionata al mondo dell'enogastronomia, dopo gli studi in legge, tra corsi di cucina ed eventi da scoprire, approdo alla redazione di Agrodolce. Amo preparare piatti gourmet, catturarne il senso estetico in foto, scrivere i miei pensieri e mangiare ovunque ci sia quell'imprescindibile connubio tra amore e cibo.

Chiara Patrignani

Chiara Patrignani

Appassionata fin da piccola degli animali e della natura, ho deciso di aprire e chiamare il mio canale Youtu-be culinario LikeaVeg Channel. Un mondo dove il rispetto per gli animali e per la natura è al primo posto. Ho ereditato la passione per la cucina dalle mie nonne, mi piace creare, inventare e provare abbinamenti sempre diversi e nuovi. Quello che faccio cerco sempre di farlo al meglio unendo le mie passioni e la mia creatività.

Chiara Patrizia De Francisci

Chiara Patrizia De Francisci

Nata a Milano da mamma salentina e papà siciliano, mi sono trasferita a Roma per completare il pot-pourri del mio background gastronomico con un grande amore per l’amatriciana. Sono poi tornata a Milano per sfogare la mia passione infinita per le cucine etniche. Ho frequentato il Master di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso e scrivo di cucina da anni: per passione curo un blog amatoriale che raccoglie tutte le mie scorribande culinarie; per lavoro collaboro alle guide del Gambero Rosso e dono mente, anima e stomaco per Agrodolce.

Claudia Bartoli

Claudia Bartoli

Una giurista con una sconfinata passione per il cibo e un’unica certezza: NON morirò MAI di fame. Mi piace testare, sperimentare gusti nuovi e assaggiare sempre ogni pietanza. La curiosità mi guida tra cucine gourmet, trattorie veraci, ristoranti nuovi e storici, cocktail bar ed enoteche perché, come diceva qualcuno famoso, “chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere”. Io voglio essere una persona limpida, quindi, mangio, bevo ovviamente, scrivo e ripeto da capo all’infinito.

Claudia Gargioni

Claudia Gargioni

Ho 33 anni e dal 2007 sono l'autrice del blog www.ilgattogoloso.com. Appassionata di cucina, di fotografia e di tutto ciò che è handmade. Lavoro da alcuni anni come fotografa professionista di food sia per aziende che per alcune riviste di settore. Il mio lavoro consiste nello scrivere e realizzare ricette, creare il giusto styling per esaltare i piatti e per ultimo fotografarli. Amo follemente quello che faccio e mi ritengo molto fortunata nel concigliare in un unico lavoro tutte le mie più grandi passioni.

Daniela Anguilano

Daniela Anguilano

Sono una pugliese trapiantata a Bologna, dove ho iniziato a scrivere di cibo alternando orecchiette e tortellini. I miei primi approcci alla cucina risalgono a quando ho iniziato a dover pensare a cosa mangiare in sostituzione al ragù, must del pranzo domenicale di casa mia, di cui non sono però una grande fan. Da allora cucino o, in alternativa, mi piace andare in giro per locali e sperimentare cucine, ingredienti e sapori sempre nuovi; esperienze che adoro poi descrivere e raccontare online, occupandomi fra le altre cose di copywriting. Possiedo inoltre una laurea in Marketing Management e, dal 2016, fornisco consulenza alle aziende in ambito Marketing e Comunicazione.

Daniela Traverso

Daniela Traverso

Sono affamata dal 13 giugno 1980, da allora sempre alla ricerca di qualcosa di buono da raccontare. Mi sono laureata in storia Moderna e Contemporanea con una tesi in storia dell’alimentazione. Nel 2007 ho frequentato il Master in comunicazione e giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso, dove ho lavorato circa un anno e con cui attualmente collaboro. Sono tornata a vivere a Genova, mia città natale e più a misura d’uomo, continuo a scrivere di cibo, potete leggermi su Via dei Gourmet e qui su Agrodolce!