A Telese Terme nasce Iannotti Lab, costola di Kresios
Lo chef Giuseppe Iannotti ha progettato uno spazio dove far convivere tecnologia e design: nasce Iannotti Lab nel seminterrato del Kresios.
I racconti del professore: Kresios
Siamo stati a provare la cucina di Giuseppe Iannotti al ristorante Kresios di Telese Terme, vicino Benevento: ecco la nostra esperienza.
Croccantini d’Autore: tradizioni sannite che conquistano
I croccantini, specialità natalizia sannita, sono dolciumi irresistibili: siamo andati da Autore, a San Marco dei Cavoti, a vedere come si producono.
La Matarca: come si preparano i taralli del Sannio
Siamo stati da La Matarca, laboratorio del Beneventano dove si preparano ottimi taralli: ecco passo passo tutte le fasi della lavorazione.
I migliori ristoranti in hotel, Campania edition
La Campania brulica di hotel dove si può trovare un buon ristorante, soprattutto nella zona della costiera, tra Sorrento e Amalfi. Questo perché gli albergatori hanno deciso di investire in…
La Romanella: dal Sannio una birra per l’estate
Dalla collaborazione di tre appassionati, nel Sannio è nata la Romanella, una birra prodotta a partire da un antichissimo grano autoctono.
La top 3 dei piatti de Il Foro dei Baroni
Il Foro dei Baroni a Puglianello, in provincia di Benevento, è il regno dello chef Raffaele D’Addio: ci siamo stati e abbiamo scelto i 3 piatti migliori.
Un hashtag per salvare il pastificio Rummo
Il pastificio Rummo ha subito ingenti danni a causa del nubifragio nella zona di Benevento, sui social parte la gara di solidarietà con SaveRummo.
Giuseppe Iannotti: filosofia del g(i)usto
Giuseppe Iannotti è lo chef del ristorante Kresios di Telese Terme, in provincia di Benevento. Roy Paci ci racconta la sua storia.
Kresios, Telese Terme
Kresios a Telese Terme, in provincia di Benevento, è il ristorante dello chef Giuseppe Iannotti dove gustare piatti creativi preparati con prodotti locali.
Il Foro dei Baroni, Benevento
Il Foro dei Baroni è un ristorante in provincia di Benevento. La cucina di Raffaele D’Addio è basata sulla ricerca costante di prodotti territoriali.