Quali sono i migliori amari da ordinare al ristorante? Molti di voi avranno sicuramente il proprio amaro preferito, quello che reputano il migliore o, magari, quello che sono certi di trovare più o meno ovunque. Tuttavia, ogni tanto è bene provare qualcosa di nuovo. Nel nostro elenco troverete qualche chicca in più che vi permetterà di sperimentare qualcosa di diverso ma delizioso.
Lo Yuzu è un agrume giapponese, particolarmente aromatico, ricco di vitamina C, polifenoli e antiossidanti. Grazie alle sue proprietà benefiche, è considerato un vero e proprio superfood, perfetto ad esempio per combattere i malanni tipici della stagione fredda. Ha un sapore dolce e delicato, ma è apprezzato in cucina soprattutto per il suo profumo, intenso e fresco.
Il succo di sedano è una bevanda particolarmente fresca e rinfrescante che, oltre ad avere un sapore deciso e gustoso, nasconde numerosi benefici per il nostro organismo. Se per farlo l’ideale è usare un estrattore o un centrifuga, per servirlo vi basterà solo un po’ di creatività.
Se, con un gesto distratto, vi capita di rovesciare del vino rosso sulla tovaglia, la camicia o sul muro, non temete. I rimedi, naturali e casalinghi, per risolvere il problema sono tanti. Continua a leggere per scoprire i segreti per eliminare le macchie di vino rosso in modo facile e veloce, utilizzando solo prodotti comuni e facilmente reperibili.
Coca-Cola lancia sul mercato il nuovo gusto, in collaborazione con la cantante spagnola Rosalìa. Ecco come sarà la nuova bevanda.
La macchinetta del caffè è un elettrodomestico ormai irrinunciabile: come scegliere però quella più adatta alle vostre esigenze? Che sia a cialde, a capsule, automatica o manuale, ogni macchinetta ha i suoi pro e i suoi contro. La scelta deve avvenire in base a spesa, quantità di caffè giornalieri ma anche rispetto al dove dovete posizionarla.
Ci sono molti metodi per utilizzare il latte scaduto: per una maschera viso o anche per pulire borse e argenteria, ma anche come fertilizzante naturale. Li abbiamo elencati qui.
La camomilla è una pianta erbacea solitamente utilizzata per favorire il rilassamento, contrastare l’insonnia lieve, ridurre lo stress e alleviare problemi digestivi ma sapevate che può anche essere usata per cucinare? Leggete qui per saperne di più.
Sapete qual è la differenza tra la grappa normale e la grappa barricata? Quali sono le loro caratteristiche? Ve lo spieghiamo qui.
Il Negroni, cocktail storico nato a Firenze, compie 100 anni: vi raccontiamo la sua storia e i personaggi che l’hanno reso celebre nel tempo.
Bere fino a tre tazze di tè verde al giorno può avere un impatto positivo sulla salute e sul benessere, tra cui la perdita di peso. Questo tipo di tè, infatti, ha grandi proprietà antiossidanti, porta benefici al sistema cardiovascolare ed è anche un neuroprotettivo grazie alle sue quantità di polifenoli. In questo articolo esploreremo in dettaglio il legame tra il tè verde e perdita di peso e ti forniremo informazioni su come integrarlo nella tua routine quotidiana.
Secondo Confcommercio nel 2021 il guadagno di un bar era meno di 10 centesimi a tazzina di caffè. Oggi le cose sembrano peggiorate quindi abbiamo rifatto i conti con Gabriele Cortopassi, Direttore Responsabile dell’Espresso Academy.
Il pompelmo è un agrume invernale di nicchia ricco di qualità. Oltre a essere un vero e proprio toccasana per il nostro organismo, in cucina è estremamente versatile. Ecco come usarlo.
Vi siete mai chiesti come si può utilizzare il latte in polvere in cucina? Ecco i nostri suggerimenti per preparare torte, budini o muffin e sfruttare così tutte le caratteristiche di un prodotto che spesso non viene preso in considerazione.
Tradizionale, tipico, artigianale, caratteristico, nostrano e casalingo sono solo alcune delle diciture che spesso troviamo sulle etichette dei prodotti che acquistiamo e che spesso ci confondo le idee. Ecco un compendio per avere qualche strumento in più e fare la spesa in modo consapevole.