Festeggiate San Patrizio? Invece della birra per brindare vi proponiamo 5 cocktail preparati con Irish Whiskey.
Dal 21 al 27 Marzo torna in presenza l’Italy Beer Week, l’evento diffuso dedicato a mondo brassicolo: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il Chianti Classico ha registrato un aumento dell’export del 300% sul mercato della Corea del Sud. Ecco cosa sta succedendo.
Il 13 e il 14 Marzo a Milano torna, per la seconda edizione, Vignaioli di Montagna: tra vini del Trentino Alto Adige e cinema.
Torna per la 7° edizione Wine&Siena, l’evento dedicato ai capolavori del gusto toscani e non: dal 12 al 14 Marzo a Siena.
Cocktail, piatti, mostre e lezioni: tanti nomi ispirati alla Russia stanno cadendo sotto i colpi della cancel culture. Ma ha davvero senso?
Il 13 e il 14 Marzo si terrà a Roma la seconda edizione di Vini Selvaggi, per conoscere e degustare i vini naturali.
Fare colazione al bar è un rito, ma, di questi tempi, è la qualità del caffè a fare la differenza tra l’espresso al bar e quello a casa.
Solitamente, l’aceto balsamico si usa per condire i piatti. E se, invece, lo usassimo nei cocktail? Ecco come secondo alcuni bartender italiani.
Il caffè è la bevanda calda più consumata da noi italiani. Ma quali sono le differenze tra le due varietà Arabica e Robusta?
Il caffè è un rito quasi irrinunciabile: adesso un trend in arrivo dagli Stati Uniti sta portando tanti a smettere di berlo però.
Negli ultimi tempi, la tendenza dei drink pronti da bere è in crescita. Uno dei brand più interessanti è The Key Cocktail.
Se siete appassionati di vini naturali o vi state avvicinando a questo mondo, vi suggeriamo 18 locali perfetti per degustare e bere bene.
Achille Brioschi è l’inventore di una bevanda portentosa: ma qual è la sua storia? Omaggio all’inventore del digestivo più famoso d’Italia.
Sembra che i distillati analcolici stiano guadagnando sempre più terreno. Tendenza di passaggio o deriva destinata a durare?