Siamo stati all’apertura del nuovo Fud On a Catania, l’ultima idea dell’imprenditore siciliano Andrea Graziano: ecco cosa ci è piaciuto di più.
Siamo stati da Sum, ristorante del talentuoso e giovane chef Davide Guidara, un gioiello in un panorama difficile come è quello di Catania.
Via Santa Filomena, 28, 95129 Catania CT, Italy
Orient Experience 4 a Catania è il primo ristorante equo e solidale gestito interamente da migranti e rifugiati e propone un menu particolare.
Straordinario 2018 a Milo, sulle pendici dell’Etna, si è appena concluso: vi raccontiamo l’evento e vi spieghiamo perché non perderlo l’anno prossimo.
Il 30 agosto a Milo in provincia di Catania, torna il 4° appuntamento gastronomico di Straordinario, evento dedicato al cibo innovativo e fuori dal comune.
La pizza più cara d’Italia si trova al Sud e comprende anche una spolverizzata d’oro: ecco dove trovarla, quanto costa e quali ingredienti comprende.
Il 28 e 29 luglio e il 4 e 5 agosto ai piedi dell’Etna, a Passopisciaro, torna Sciaranuova, il teatro in vigna promosso dall’azienda vinicola Planeta.
Vi raccontiamo un breve viaggio attraverso le aziende vinicole dell’Etna, zona di vini affascinanti e magici in continua trasformazione.
Una delle diatribe gastronomiche più discussa e mai risolta nella tradizione siciliana. Si dice arancino o arancina?
La granita siciliana è una delle specialità più amate dell’estate, in particolare nella città di Catania: abbiamo stilato una classifica delle 10 migliori.
L’Etna Bianco della Tenuta di Fessina è un vino dal profumo agrumato e dalla grande facilità di beva, perfetto con il pesce. Scopritelo con Agrodolce.
A Catania si mangia per strada o a casa, così era e così è rimasto. Per strada perché il catanese gira, si muove, passeggia sempre con qualcosa da spizzicare in mano: uno dei ricordi più vividi della mia infanzia è l’andare alla Pescheria (l’antico mercato del pesce) con mio padre, non perché da piccolo amassi