Il congee è un piatto tradizionale cinese spesso servito a colazione o per alleviare il raffreddore, data la sua facile digeribilità.
Non so bene cosa significhi questo termine applicato alla ristorazione: funky. Ma according to Andrea Petrini, mentore per me e influencer per il mondo del cibo internazionale, un ristorante funky è un ristorante interessante, divertente, un po’ scanzonato, innovativo, originale. Della lista qui sotto possiamo definire funky tutti i 4 ristoranti provati di recente. Chi
La Cina sta letteralmente annegando in un mare di plastica e la causa sono le app di food delivery, sempre più diffuse e convenienti: ma a quale costo?
Troppo facile definirli ravioli cinesi: scoprite con noi il fantastico mondo dei dim sum, le ricette da degustare con una tazza di tè.
Non esistono soltanto gli spaghetti di soia: i noodles cinesi sono tanti, diversi, con impasti particolari e forme uniche. Vi raccontiamo le tipologie.
In occasione della cerimonia di premiazione degli Asia’s 50 Best Restaurants vi diamo una piccola guida per mangiare a Hong Kong e Macao.
La cucina cinese è una delle più diffuse nel mondo e in alcuni casi ha dato vita a diversi tipi di cucine fusion: è il caso di India, USA, Perù e non solo.
La cucina cinese diffusa nei ristoranti in Italia spesso propone piatti che non fanno realmente parte della tradizione: ecco quali sono.
I soup dumpling sono ravioli ripieni di carne, verdure e gelatina di brodo: a New York, Drunken Dumpling li propone in una veste leggermente diversa e XL.
In Cina qualsiasi strada è costellata di stand che offrono specialità di street food di ogni tipo: ecco cosa mangiare durante il vostro prossimo viaggio.
La Cina è una nazione così ampia da comprendere territori, climi e usanze molto differenti tra loro: ecco una breve guida alle 8 cucine regionali cinesi.
La Cina è una nazione ricca di cucine regionali e specialità particolari: ecco cosa mangiano davvero i cinesi, al di là del cibo occidentalizzato.
Le origini del tè sono permeate di un’aurea mitica, in Cina si beveva tè sin dal decimo secolo a.C. e molte sono le leggende legate al suo consumo.
L’uovo centenario è un alimento molto amato in Cina, viene consumato sia come street food che come prelibatezza in pranzi ufficiali: ecco come è fatto.
Il Silkie chicken, conosciuto anche come pollo nero o Moroseta, è un uccello dalle caratteristiche peculiari, molto utilizzato nella cucina cinese.