Prime Uve & Mixology: Bloody Maria
Ingredienti
- Acquavite d'uva Prime Uve Oro6 cl
- Pomodori succo15 cl
- Salsa Worcestershire3 cl
- Rafano (salsa)1/2 cucchiaino
- Sale di Maldon1/2 cucchiaino
- Lime (spremuto)1/2
- Vermouth extra dryQuanto basta
- Tabasco verdeQuanto basta
- Pepe di Sichuan tritatoQuanto basta
- Ghiaccio a cubettiQuanto basta
Il Bloody Maria è un cocktail che gioca sugli ingredienti di un classico della miscelazione, il Bloody Mary. L’origine del particolare nome di questa specialità va ricercata nel colore rosso del succo di pomodoro, ma soprattutto in relazione all’associazione a un personaggio storico femminile, la regina Maria I d’Inghilterra detta Maria la “sanguinaria”. La rivisitazione di Massimo D’Addezio, barman e proprietario del cocktail bar CO.SO a Roma, prevede l’utilizzo dell’acquavite d’uva Prime Uve Oro di Bonaventura Maschio al posto della vodka, con l’aggiunta della classica salsa Worcester. Per ravvivare il cocktail, Massimo si è servito anche di ingredienti particolari come il sale di Maldon (in grado di dare un sapore meno amaro sul fondo del palato) e la salsa di rafano, che condisce il succo di pomodoro rendendolo spicy ma non eccessivamente piccante. Il cocktail è completato con alcune gocce di vermouth extra dry unite a quelle di tabasco verde e una leggera spolverizzata di pepe di Sichuan tritato. Le gocce di tabasco verde sono versate sul mezzo lime spremuto e non aggiunte al cocktail direttamente: in questo modo si può scegliere se affondare il lime e rendere più piccante e aromatico il Bloody Maria.
Preparazione
Nel tin di vetro versate mezzo bar spoon di sale di Maldon e mezzo cucchiaino di salsa di rafano. Concludete la base per il vostro Bloody Maria con 3 cl di salsa Worcestershire.
Versate 6 cl di Prime Uve Oro e 15 cl di succo di pomodoro.
Aggiungete il ghiaccio a cubetti, coprite con il tin e date una vigorosa shakerata.
Nel tumbler medio versate il succo di mezzo lime e alcune gocce di vermouth extra dry. Guarnite il cocktail con mezzo lime spremuto, usatelo come contenitore per alcune gocce di tabasco verde. Completate con una macinata di pepe di Sichuan e servite.

E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Prime Uve & Mixology: Bloody Maria inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.