Lynchburg lemonade
Il Lynchburg lemonade è un long drink realizzato con Jack Daniel’s, il whiskey del Tennessee, triple sec e un fill up di lemon-lime soda. Questo cocktail prende il nome dalla città di Lynchburg nella regione centrale del Tennessee in cui questo whiskey viene prodotto. Le sue origini sono controverse, Tony Mason proprietario di un bar ristorante in Alabama ne rivendica la paternità: lo avrebbe creato nel 1980. In seguito a una visita nel suo locale, un rivenditore di questo whiskey, ne copiò la ricetta e la inserì in una campagna nazionale per promuovere il consumo di Jack Daniel’s. Tony Mason denunciò l’azienda presso la Corte di Madison County chiedendo un risarcimento di più di 13 milioni di dollari. Il tribunale si è espresso a favore del signor Mason, ma ha deliberato che all’uomo non spetti nessuna somma come risarcimento. Mason ha impugnato la sentenza e attende un nuovo processo.
Preparazione
In un rock alto versate il Jack Daniel's e il triple sec.
Unite cubetti di ghiaccio.
Completate il cocktail con un fill up di Schweppes lemon. Mescolate per amalgamare gli ingredienti.

E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Lynchburg lemonade inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.