Moscow mule
La storia del Moscow Mule è particolare. Questo cocktail, diventato un grande classico, è nato negli anni ’40 da un progetto di co-marketing per rilanciare due prodotti che stentavano a partire sul mercato americano: la vodka Smirnoff e la ginger beer. Il risultato fu strabiliante, due prodotti che da soli non riuscivano a trovare il loro spazio, miscelati in un ottimo long drink, sapientemente collocato negli ambienti giusti, ebbero un successo eclatante. Parte integrante del cocktail era la presentazione: era servito in una tazza di rame su cui era inciso un mulo, da qui il nome. Oggi la tazza è stata sostituita da un bicchiere, tumbler grande o il più comune bicchiere da bar, il rock alto. Negli anni ‘50 il drink spopolava e, nonostante i natali newyorkesi, il Moscow Mule ebbe inizialmente una grande diffusione a Los Angeles e in tutta la costa ovest. Oggi ha ovviamente superato i confini nazionali e viene bevuto in tutto il mondo. In Italia ancora in molti non lo conoscono, noi ve lo consigliamo soprattutto come drink estivo, la sua freschezza è incredibile. Certo, anche in inverno ha il suo perché.
Preparazione
- Nel video, Livio Morena utilizza l'half tin, lo strumento da barman ultimamente impiegato anche per il servizio; a casa potete utilizzare il classico rock alto. Prendete il bicchiere e versate la vodka, unite 2 gocce di angostura e il succo di lime.
- Aggiungete il ghiaccio e colmate il bicchiere con la ginger beer: questa operazione si chiama fill up. Mescolate con il bar spoon, assaggiate e unite altro ghiaccio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Usa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.