Virgin mojito
Il virgin mojito è la versione analcolica di uno dei cocktail più amati. Rispetto al mojito, nato negli anni ’20 durante il periodo del proibizionismo, in questo long drink non viene aggiunto rum ma un fill up di ginger ale. Esistono numerose varianti di questa preparazione tra le più conosciute il Mexican Mojito – che sostituisce il rum con la tequila – e il Mojito Royal, in cui lo champagne sustituisce la soda. Come per la ricetta tradizionale anche nel virgin mojito la menta viene massaggiata prima di essere inserita nel bicchere, dopo aver aggiunto lo zucchero di canna chiaro, il lime e la soda si continua a massaggiare le foglie di menta per estrarne l’odore. Le foglie non vanno frantumate, il cocktail manterrà comunque tutto l’aroma della menta.
Preparazione
Prendete un rock alto, massaggiate le foglie di menta con le mani per estrarne l'aroma, mettete la menta nel bicchiere.
Unite 4 cucchiaini o bar spoon di zucchero di canna bianco. Versate il succo di lime e spruzzate con la soda.
Massaggiate con il muddler le foglie di menta sul fondo del bicchiere e aggiungete il ghiaccio tritato.
Completate con un fill up di giner ale, mescolate con il bar spoon.

E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Virgin mojito inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.