Ricette senza glutineDolci senza glutine
Bonet al limone, alternativa fresca alla tradizione
Il bonet al limone è un dolce al cucchiaio aromatico e delicato, una deliziosa variante al tradizionale bonet piemontese più fresca e leggera.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 320 per 100 g
Biscotti senza glutine alle nocciole
I biscotti senza glutine alle nocciole sono facili e veloci da realizzare, ideali per chi soffre di celiachia o chi segue una dieta senza glutine.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Frappe senza glutine: per i celiaci
Le frappe senza glutine sono un dolce tipico di Carnevale, ideale per i celiaci, scopri la nostra ricetta con farina di riso, uova, zucchero e burro.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 80 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Sanguinaccio dolce: tradizione carnevalesca
Il sanguinaccio dolce è una crema golosa a base di cacao e cioccolato preparata in occasione del Carnevale e perfetta con le chiacchiere.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 55 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 244 per 100 g
Muffin all’avena con crema di formaggio e lamponi
I muffin all’avena sono dei dolcetti semplici da realizzare decorateli con una crema di formaggio spalmabile, nocciole e lamponi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Torta morbida al cioccolato: senza glutine
La torta morbida al cioccolato è arricchita con panna e lamponi, è un goloso dessert perfetto per gli amanti del cioccolato fondente.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Baci bianchi fatti in casa
I baci bianchi sono dei cioccolatini semplicissimi da preparare anche in casa, occorrono cioccolato bianco, al latte, fondente, nocciole e panna.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 45 minuti
- Calorie
- 537 per 100 g
Cioccolatini ripieni di cioccolato e nocciole
I cioccolatini ripieni sono dei dolcetti facili da preparare, farciteli con nocciole e una ganache al cioccolato bianco.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Semifreddo all’ananas, dessert per tutte le stagioni
Il semifreddo all’ananas è un dolce al cucchiaio perfetto tanto in estate quanto in inverno, servitelo come fine pasto leggero e saporito.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 280 per 100 g
Smoothie al mango, il sapore della frutta
Lo smoothie al mango è una bevanda dissetante e leggera, realizzatela con frutta ghiacciata e latte vegetale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Semifreddo stracciatella al cioccolato bianco
Il semifreddo alla stracciatella unisce una base di cioccolato bianco a una cascata di gocce di cioccolato al latte.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 580 per 100 g
Chia Pudding: merenda vegana
Il Chia pudding è un budino ai semi di chia, ideale per una colazione o una merenda ricca di fibre e nutriente: anche per chi segue una dieta vegana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 95 per 100 g
Fudge cioccolato e mandorle, per il dessert
Il fudge cioccolato e mandorle è un goloso dolce di origine anglosassone, preparate una glassa di crema mou per un risultato davvero delizioso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 350 per 100 g
Semifreddo alla ricotta con cioccolato e arancia
Il semifreddo alla ricotta è un dolce perfetto da servire nella stagione più calda, arricchitelo con gocce di cioccolato e arancia candita.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 6 ore
- Calorie
- 270 per 100 g
Semifreddo ai frutti di bosco: scenografico
Il semifreddo ai frutti di bosco e yogurt è perfetto per concludere una cena estiva, preparatelo per lasciare sorpresi gli ospiti.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 6 ore
- Calorie
- 230 per 100 g