Il sale è un elemento fondamentale in cucina e non solo, ma il Sale dolce di Cervia è un prodotto unico nel suo genere. Scopriamo perché
Dal 27 al 29 Marzo 2022, a Bologna, arriva la prima edizione di Sana Slow Fine Fair: tre giorni di degustazione con centinaia di produttori.
Tra pizzerie, ristoranti gourmet, proposte all day e tradizioni, ecco tutte le aperture più interessanti a Bologna da provare nel 2022.
Via Galliera, 11, Bologna, BO, Italia
Il pane di Bologna è un prodotto tipico che sta sparendo: conosciamolo meglio e scopriamo tutti i suoi formati.
Storica insegna legata alla famiglia Ferrari, il Cavallino è adesso una delle creature di Massimo Bottura: ve lo raccontiamo qui.
Per il decimo anno torna a Piacenza il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di FIVI, si comincia il 27 ottobre con i primi eventi 2021
A Bologna nasce Gelato Cult: biblioteca del gelato, centro dedicato alla formazione e agli eventi per tutti gli appassionati.
Un’avventura iniziata durante il lockdown. Ecco come un gruppo di amici ha portato lo street food asiatico in Romagna.
Dal 3 al 5 settembre Modena ospita Play, il festival del gioco. Scoprite le informazioni utili dell’evento ma, soprattutto, dove mangiare
A Bologna nascono nuove app per combattere lo spreco del cibo invenduto. Ecco quali sono e i loro punti di forza.
Pizza Maggiore è un’iniziativa di Berberè in collaborazione con la Cineteca di Bologna per valorizzare il territorio con una pizza squisita.
A Bologna Forno Brisa apre il quarto locale: questa volta si tratta di uno spaccio, aperto tutti i giorni, dove trovare i prodotti brutti ma buonissimi.
Come per la carne, anche il pesce si può frollare: ce lo spiega Jacopo Ticchi, uno dei pionieri della frollatura del pesce in Italia.
Fico Eataly World riapre a Bologna con tantissime novità: dal 22 luglio sarà possibile tornare al Parco gastronomico a tema più grande d’Italia.