Firenze è una meta turistica ambita per le sue bellezze artistiche e storiche. Famosa per la cucina, di origine povera e contadina, apprezzata nel mondo per i piatti gustosi e saporiti e per i prodotti tipici con cui sono preparati. Tra i vicoli del centro storico troverete i venditori ambulanti di lampredotto, ottimo spuntino, classico cibo di strada toscano. Tra i molti mercati di Firenze segnaliamo: il Mercato di Sant’Ambrogio in cui trovare carne chianina, formaggi e salumi tipici ed il più famoso Mercato di San Lorenzo, entrambi aperti tutti i giorni.
Via del Corso, 6, Firenze, FI, Italia
Nuova apertura per la pizzeria Giotto di Firenze, tra pizze gourmet e un locale in pieno centro storico. Ecco tutto quello che dovete sapere.
Via Vincenzo Gioberti, 61, Firenze, FI, Italia
Piazza di Cestello, 8, 50124 Firenze FI, Italy
Dal 26 al 28 marzo torna a Firenze Taste, alla 15esima nel capoluogo toscano. Lo slogan è: taste the unexpected.
Gucci Giardino 25 è il nuovo caffè e cocktail bar by Gucci. Su Piazza della Signoria a Firenze, un locale glamour sull’onda di Gucci Osteria.
Olivia, bistrot in piazza Pitti a Firenze, racconta la storia di una famiglia e di uno dei prodotti cardine della Toscana: l’olio EVO.
Iginio Massari ha aperto, a Firenze, il suo punto vendita più grande d’Italia, all’interno dell’Hotel Helvetia & Bristol Firenze.
La Lonely Planet inserisce Firenze tra le destinazioni da visitare nel 2022: è l’unica città italiana. Noi segnaliamo 5 posti da non perdere
Dal 20 al 29 settembre torna Florence Cocktail Week, la settimana della miscelazione a Firenze: qui tutti gli eventi più interessanti.
Nell’ex monastero di Sant’Ambrogio a Firenze, Ditta Artigianale ha aperto una Scuola di Caffè in collaborazione con Hario.
Nell’Accademia del Caffè Espresso vicino Firenze c’è una piantagione di caffè indoor per studiare il processo dal chicco alla tazzina.
Iginio Massari ha ufficialmente annunciato l’apertura della sua nuova pasticceria a Firenze, all’interno dell’hotel Helvetia & Bristol.
Torre a Cona, osteria all’interno della Tenuta dei Conti Rossi di Montelera, è guidato da Maria Probst e Cristian Santandrea, ex Tenda Rossa.