Inserire nella propria dieta alimenti integrali è molto importante, dal momento che spesso sono prodotti con farine e altri ingredienti non raffinati.
Negli ultimi tempi si fa sempre più uso di alimenti integrali, ossia prodotti non raffinati che mantengono le loro caratteristiche nutrizionali d’origine. I cereali integrali in particolare sono ricchi di fibre, vitamine, proteine, sali minerali e antiossidanti, danno anche un miglior apporto di carboidrati rispetto alle farine normali. I benefici per la salute sono davvero innumerevoli, e c’è l’imbarazzo della scelta su quali prodotti integrali da utilizzare. Il riso è sicuramente quello più conosciuto, e basta scegliere un prodotto come il riso selvaggio, dai chicchi allungati, originario del Nord America, ricco di vitamine del gruppo B e magnesio, e anche un potente antiossidante.
Se vuoi aggiornamenti su 13 cibi integrali da inserire nella dieta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.