• News
  • Lifestyle
  • Ricette
  • La guida di Agrodolce
  • Video
in  
Home Gallerie Mangiare Street Food 25 street food in giro per il mondo

25 street food in giro per il mondo

di Giulia Mancini • 5 Giugno 2014
Immagine di 25 street food in giro per il mondo

Bahn mi

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

daulat ki chaat

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

borek

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

arepa

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

fish and chips

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

pirozhki

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

Nasi lemak

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

bretzel

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

karaage

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

acaraje

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

nasi campur

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

Falafel

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

Churros

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

tamales

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

tokneneng

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

chicamorada

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

choco frito

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

kao klut

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

biltong

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

oblea

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

sopaipilla

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

wafel

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

garrapinada

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

koulouria

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

pizza

Immagine di 25 street food in giro per il mondo

Kebab

Bahn mi
daulat ki chaat
borek
arepa
fish and chips
pirozhki
Nasi lemak
bretzel
karaage
acaraje
nasi campur
Falafel
Churros
tamales
tokneneng
chicamorada
choco frito
kao klut
biltong
oblea
sopaipilla
wafel
garrapinada
koulouria
pizza
Kebab

È comodo, veloce, economico, incredibilmente legato al luogo in cui si consuma: street food. Questo cibo di strada rappresenta la frugalità di uno spuntino che può diventare pasto, la fruibilità di un consumo a tutte le ore del giorno e talvolta della notte e l’assenza di mediazione delle posate. Il suo consumo veloce non ammette uso

È comodo, veloce, economico, incredibilmente legato al luogo in cui si consuma: street food. Questo cibo di strada rappresenta la frugalità di uno spuntino che può diventare pasto, la fruibilità di un consumo a tutte le ore del giorno e talvolta della notte e l’assenza di mediazione delle posate. Il suo consumo veloce non ammette uso di bacchette o forchette, devono bastare le mani; travalica le consuetudini del galateo e trasuda di infantilismo e giocosità. Sporcarsi diventa più che lecito, necessario. Abbiamo cercato quali sono gli street food più amati al mondo: ecco la gallery.

Se vuoi aggiornamenti su street food inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

  • Redazione e Contatti
  • Mappa del sito
  • Notifiche editoriali
  • Note legali
  • Policy Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter →

I nostri canali social

Pubblicità →

Agrodolce è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649

© 2004-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 2.61.0