• News
  • Lifestyle
  • Ricette
  • La guida di Agrodolce
  • For Business
  • Video
in  
Home Gallerie Cibo Al Meni: le mani dei grandi chef

Al Meni: le mani dei grandi chef

di Lorenza Fumelli • 22 Giugno 2015 9:15
Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Al Meni: i panini di Leandro Carreira

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Bottura

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Panino di Leandro Carreira

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Massimo Bottura

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Leandro Carreira

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Piatto Davide

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Al Meni

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Tendone Al Meni

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Produttori a Al Meni

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Al Meni

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Bomba mangia

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Simone Tondo e Andrea Petrini

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Lasagna di Mirasole

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Simone Tondo

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Franco Cimini

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Relax Al Meni

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Sous-chef di Vladimir Mukhin

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Vladimir Mukhin

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Fabio Rossi

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Vladimir Mukhin

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Bertrand Grébaut

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Il piatto di Meng Zijun

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Meng Zijun

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Tokyo Cervigni

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Athos Migliari

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Tatiana Levha

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Piatto di Bertrand Grébaut

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Fabrizio Mantovani

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Andrea Petrini

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Marco Garzelli

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Andrea Petrini e Tatiana Levha

Immagine di Al Meni: le mani dei grandi chef

Il piatto di Tatiana Levha

Al Meni: i panini di Leandro Carreira
Bottura
Panino di Leandro Carreira
Massimo Bottura
Leandro Carreira
Piatto Davide
Al Meni
Tendone Al Meni
Produttori a Al Meni
Al Meni
Bomba mangia
Simone Tondo e Andrea Petrini
Lasagna di Mirasole
Simone Tondo
Franco Cimini
Relax Al Meni
Sous-chef di Vladimir Mukhin
Vladimir Mukhin
Fabio Rossi
Vladimir Mukhin
Bertrand Grébaut
Il piatto di Meng Zijun
Meng Zijun
Tokyo Cervigni
Athos Migliari
Tatiana Levha
Piatto di Bertrand Grébaut
Fabrizio Mantovani
Andrea Petrini
Marco Garzelli
Andrea Petrini e Tatiana Levha
Il piatto di Tatiana Levha

L’edizione 2015 di Al Meni è stata un successo. Guardate le immagini della nostra galleria fotografica.

Arrivando a Rimini, sul lungo mare, un enorme tendone da circo si impone alla vista prepotentemente, togliendo l’attenzione persino al felliniano Grand Hotel lì davanti. Dentro non ci sono giocolieri o funamboli, almeno non sempre, ma cuochi. Un gruppo di oltre 20 grandi chef che per 3 giorni soddisfano migliaia di palati. Subito fuori, lungo la via che porta alla ruota panoramica, gli stand dei produttori offrono e vendono prodotti locali, mentre chioschi dedicati allo street food di altissimo livello circondano il tendone. Questo è, in breve, il colorato mondo di Al Meni.

Al Meni

Al Meni, partorito dalla fantasia di Massimo Bottura, è un evento diverso dagli altri. Diverso proprio perché caratterizzato da contenuti che se da una parte soddisfano e divertono il pubblico pagante, dall’altra appagano il desiderio di condivisione dei cuochi che vi partecipano. si è conclusa ieri sera l'edizione 2015 di Al Meni a Rimini, evento davvero interessante ideato da BotturaLo chef dell’Osteria Francescana con il suo collaboratore Enrico Vignoli, al quale si deve il merito di gran parte dell’organizzazione artistica e tecnica, chiama a raccolta 12 chef stranieri e li fa dialogare sul palco con altrettanti chef dell’Emilia-Romagna. In questo velocissimo alternarsi di tecniche, ispirazioni, sperimentazioni, ingredienti, creatività, nazionalità, i 24 cuochi si conoscono, si aiutano, dialogano, scambiano. Questo è sicuramente il punto più alto di Al Meni. Per chi partecipa da fruitore, l’esperienza è di quelle davvero ghiotte, sia perché i piatti proposti sono davvero buoni, sia perché alcuni di questi chef, dal russo Vladimir Mukhin al portoghese Leandro Carreira, non sono poi così immediati da provare. Il Comune di Rimini ha partecipato in ogni fase dell’evento con entusiasmo, sin dalla prima edizione, entrando di diritto nella purtroppo non ampia rosa di comuni italiani gastronomicamente illuminati.

Andrea Petrini e Tatiana Levha
Andrea Petrini e Tatiana Levha

A presentare anche Andrea Petrini, gourmet, maître à penser della gastronomia mondiale, organizzatore di Gelinaz. L’evento è promosso tra gli altri da ChefToChefEmiliaRomagnaCuochi, da Slow Food Emilia Romagna, Postrivoro e realizzato in collaborazione con Rimini Street Food e Matroska lab Store. Tra i partner, Agrodolce e Dispensa di Martina Liverani. Se ve lo siete perso, guardate in questa galleria le immagini che abbiamo rubato durante Al Meni 2015.

Se vuoi aggiornamenti su Al Meni: le mani dei grandi chef inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

  • Redazione e Contatti
  • Mappa del sito
  • Notifiche editoriali
  • Note legali
  • Policy Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter →

I nostri canali social

Pubblicità →

Agrodolce è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649

© 2004-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.8.1