• News
  • Lifestyle
  • Ricette
  • La guida di Agrodolce
  • For Business
  • Video
in  
Home Gallerie Cibo Il best of di Osteria! Social Food

Il best of di Osteria! Social Food

di Giuseppe Garozzo • 15 Giugno 2018 17:06
Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

tortino-alici-indivia

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

vignarola

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

bollito picchiapò

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

totanetti

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

polpo-borgo-pio

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

bufalina

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

lombrichelli

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

gnocchetti-di-pane

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

zabaione-e-fragole

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

polpette-adriana

Immagine di Il best of di Osteria! Social Food

trota-marinata

tortino-alici-indivia
vignarola
bollito picchiapò
totanetti
polpo-borgo-pio
bufalina
lombrichelli
gnocchetti-di-pane
zabaione-e-fragole
polpette-adriana
trota-marinata

Osteria! Social Food ha coinvolto 16 tra le migliori osterie di Roma e del Lazio: ci siamo stati e abbiamo assaggiato tanti ottimi piatti.

Lo scorso weekend presso il complesso dell’Ex Cartiera Latina, sull’Appia Antica a Roma, si è svolta con grandissimo successo di pubblico la terza edizione di Osteria! Social Food. Principi generali ispiratori sono come sempre la sostenibilità, la biodiversità, un evento nel parco dell'appia antica che ha coinvolto alcune tra le migliori osterie laziali la tradizione enogastronomica del territorio e la tutela del paesaggio. Quest’anno però uno sguardo attento e lo si è rivolto anche al No More Plastic e soprattutto al Menu For Change. L’evento curato dalla compagine romana di Slow Food ha visto coinvolte 16 tra le migliori osterie di Roma e Lazio. Chiaramente, davanti a un tale richiamo, novello Adam Richman, non ho resistito e ho deciso di affrontare a viso aperto la sfida che mi si presentava. Con piccoli assaggi, una sorta di volo radente, ho provato per voi quasi tutte le ricette delle 12 osterie presenti domenica. Non volendo tediarvi con un racconto assillante e didascalico, vi elencherò i piatti assaggiati e narrerò solo di alcuni di essi che, secondo il mio modesto avviso e le risposte dei visitatori intervistati, hanno raccolto il maggiore apprezzamento. Iniziamo da Fiumicino, via Formoso 95: Pinzimonio proponeva uno Spezzatino di tonnetto (alletterato) con verdure e cous cous e dei Totanetti al tegame con piselli, mentuccia e pecorino. Entrambi i piatti raccontano di stagionalità, di profonda conoscenza della materia prima e del territorio. La pesca dell’alletterato, specie pelagica di costiera, è ben nota nel litorale laziale di fronte a Fiumicino. Essa, pur non essendo pregiata quanto quella del tonno rosso, ha carne ottima, gustosissima. La ricetta dei totanetti, gustosa ed equilibrata, è un’ottima risposta alla stagionalità al territorio e al principio del Menu For Change.

Se vuoi aggiornamenti su eventi, roma locali inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

  • Redazione e Contatti
  • Mappa del sito
  • Notifiche editoriali
  • Note legali
  • Policy Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter →

I nostri canali social

Pubblicità →

Agrodolce è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649

© 2004-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.8.1