• News
  • Lifestyle
  • Ricette
  • La guida di Agrodolce
  • Video
in  
Home Gallerie 14 cibi brutti eppure squisiti

14 cibi brutti eppure squisiti

di Chiara Patrizia De Francisci • 13 November 2020 14:10
Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

coda di rospo

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

laing

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

ostriche

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

casu marzu

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

chili

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

stinky tofu

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

Geoduck

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

boudin noir

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

cetriolo di mare

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

polpettone

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

paté di fegatini

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

Callaloo

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

Buddha's Hand

Immagine di 14 cibi brutti eppure squisiti

Okoy

coda di rospo
laing
ostriche
casu marzu
chili
stinky tofu
Geoduck
boudin noir
cetriolo di mare
polpettone
paté di fegatini
Callaloo
Buddha's Hand
Okoy

David Chang li ha definiti Ugly Delicious: sono cibi dall’aspetto bizzarro e poco invitante che invece nascondono un sapore squisito.

Qualcuno direbbe che l’abito non fa il monaco. Altri che un libro non si giudica dalla copertina. Siamo d’accordo: sono tanti i cibi che – a fronte di un aspetto non proprio invitante – nascondono un sapore meraviglioso. David Chang li ha definiti Ugly Delicious, brutti ma deliziosi, tanto da avergli dedicato una serie tv su Netflix. Vogliamo quindi celebrare la bellezza interiore di questi alimenti, a partire dalla rana pescatrice. Un pesce che sembra una creatura risalita dagli abissi dell’oceano per terrorizzare i bambini, con una carne delicata e soda che invece si presta a tante ricette squisite.

Se vuoi aggiornamenti su prodotti esotici inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

  • Redazione e Contatti
  • Mappa del sito
  • Notifiche editoriali
  • Note legali
  • Policy Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter →

I nostri canali social

Pubblicità →

Agrodolce è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649

© 2004-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.5.0