• News
  • Lifestyle
  • Ricette
  • La guida di Agrodolce
  • Video
in  
Home Gallerie How to Come intagliare la zucca per Halloween

Come intagliare la zucca per Halloween

di Maria Angela Silleni • 15 Ottobre 2014
Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

Halloween zucca

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

1 - scegliere la zucca

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

2 - tagliare la zucca

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

3 - disegni

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

4 - disegnare e svuotare la zucca

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

5 - zucche intagliate

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

IMG_2114

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

zucche illuminate 2

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

semi di zucca

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

Vellutata di zucca

Immagine di Come intagliare la zucca per Halloween

zuppa di zucca

Halloween zucca
1 - scegliere la zucca
2 - tagliare la zucca
3 - disegni
4 - disegnare e svuotare la zucca
5 - zucche intagliate
IMG_2114
zucche illuminate 2
semi di zucca
Vellutata di zucca
zuppa di zucca

Un breve tutorial per intagliare le vostre zucche in occasione del 31 ottobre, ossia la notte di Halloween, e per utilizzare i semi e la polpa rimasti.

Tutto è cominciato con Jack o’ Lantern: un fabbro astuto che convinse il diavolo a non prendere mai la sua anima, era un peccatore troppo incallito per meritare il paradiso. Al momento della morte Jack ricavò una lanterna da una rapa intagliata e da una fiammella infernale, e da secoli vaga per il mondo terrorizzando in particolare gli abitanti dei paesi anglosassoni. intagliare le zucche per la notte di halloween è un'attività divertente che coinvolge adulti e bambini, a metà tra artigianato e cucina Partito dall’Irlanda, è arrivato negli Stati Uniti, dove la rapa è stata sostituita da una zucca; è giunto poi di nuovo in Europa, anche in Italia, dove Halloween e i travestimenti mostruosi del 31 ottobre sono diventati ormai un’usanza diffusa. L’intaglio della zucca è meno comune, si tratta in realtà di una tradizione documentata da secoli in diverse regioni italiane, a volte all’interno di rituali oggi dimenticati e in altri casi con il solo scopo di spaventare qualche bambino. Perché allora non dedicarsi anche a questa attività, a metà fra l’artigianato e la cucina? I bambini di casa e quelli in maschera saranno entusiasti per l’effetto spaventoso; gli adulti, per gli ottimi dolcetti o piatti salati che potrete preparare con l’interno. In Italia è difficile trovare le grandi zucche arancioni tipiche dei Jack o’ Lantern statunitensi, ma fra le varietà a disposizione ce ne sono molte che si adattano ugualmente bene allo scopo; con l’importante differenza, rispetto alle americane, di essere commestibili e ricche di dolce polpa arancione. Ecco qualche consiglio per creare le vostre personali zucche intagliate.

Se vuoi aggiornamenti su tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

  • Redazione e Contatti
  • Mappa del sito
  • Notifiche editoriali
  • Note legali
  • Policy Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter →

I nostri canali social

Pubblicità →

Agrodolce è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649

© 2004-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 2.63.2