• speciali
  • Ricette Pasqua 2021
  • Idee per la merenda
  • Tiramisù
  • Ricette invernali
  • Brunch
  • Dolci Napoletani
  • Ricette Bimby
agrodolce
  • Chi
    • Chef
    • Produttori
    • TV e media
  • Dove
    • Ristoranti
    • Street Food
    • Negozi
  • Cosa
    • Cibo
    • Vino
    • Bevande
  • Come
    • Cocktail
    • Lifestyle
  • Città
    • Tokyo
    • New York
    • Parigi
    • Londra
    • Barcellona
    • Torino
    • Genova
    • Milano
    • Venezia
    • Verona
    • Bologna
    • Firenze
    • Siena
    • Roma
    • Napoli
    • Bari
    • Palermo
    • Cagliari
    • Lecce
  • Video
  • Ricette
mobile menu
  • Gallerie
  • Bevande
  • Chef
  • Cibo
  • Lifestyle
  • Negozi
  • Produttori
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Street Food
  • TV e media
  • Vino

Festival d’Estate: the best of

Festival d’Estate: the best of - Foto 1
Galleria precedente
Successiva
1 di 23 foto
Apri la foto in alta risoluzione

Tutte le strade portano a Roma, si sa. Per fortuna, però, una di queste passa anche per la Franciacorta, quella piccola vallata incastonata tra Brescia, il fiume Oglio e il monte Orfano. Una contea franca – da cui il nome – che vive con orgoglio e impegno la quotidianità e l’idea di territorio, senza perdere occasioni per nuove sfide. L’occasione del Festival d’Estate è data stavolta anche da The Floating Piers di Christo su lago d’Iseo, una camminamento sulle acque discussa e di grande impatto che sta trascinando frotte di turisti, curiosi e appassionati davanti al profilo fascinoso di Monteisola.

floating piers

Con pazienza e crema solare, la passeggiata sulla passerella giallo cangiante fa da apripista al territorio franciacortino, che sembrava non aspettare altro per mettere il vestito buono delle feste.

20160625_141237

Siccome quando è festa si mangia, 3 ristoranti hanno ideato 3 piatti per collegare l’artista bulgaro al luogo che lo sta ospitando, giocando con le forme e con gli ingredienti. Così dalla Dispensa Pane e Vini arriva una Crema di yogurt, crumble di sardine e tartare di trota che passa Da Sulzano a Montisola, dall’Hostaria Uva Rara, giunge un Luccio in bianco, con salsa di cipolle brasate, capperi e acciughe, e si termina con il Muliner con il tocco esotico dell’insalata di riso Venere che incontra i pesci del lago.

franciacortando

Oltre che mangiare si dovrà anche bere qualcosa: occasione buona per scoprire qualche cantina di Franciacorta, sia che si trovi ai piedi del Cimarone sia che si rannicchi alle propaggini di Erbusco. per accompagnare degnamente i vini delle 60 cantine, chef franciacortini e non hanno ideato piatti dedicati Tra vigneti, casali recuperati e qualche collina più o meno aspra, il modo migliore per mettere insieme il tutto è un buon banco d’assaggio come quello di Festival di Franciacorta d’estate a Palazzo Monti della Corte: 60 cantine adagiate su bianchi banchetti tra i vigneti, accompagnati da musica e plaid da picnic. Per accompagnare degnamente il bere, tanti prodotti di eccellenza come gelato e formaggi, e soprattutto 12 chef franciacortini e non: Lorenzo Cogo, Fabio Abbattista, Fabrizio Albini, Alberto Bittu, Alessandro Cappotto, Stefano Cerveni, Matteo Cocchetti, Simone Gaibina, Andrea Martinelli, Ennio Zanoletti, Corrado Scaglione, Piercarlo Zanotti e Vittorio Fusari. In comune una idea: quella di preparare qualcosa di immediato e pure sempre territoriale, tecnico nelle preparazioni ma non ostico, e soprattutto adatto alla festa, alle bollicine. Adatto a narrare un territorio che non smette di cercare e rafforzare il proprio profilo lavorando non solo sulla singola eccellenza ma sul gioco di squadra e sull’apertura al nuovo.

  • Festival d’Estate: the best of - Foto 1
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 2
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 3
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 4
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 5
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 6
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 7
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 8
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 9
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 10
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 11
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 12
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 13
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 14
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 15
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 16
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 17
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 18
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 19
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 20
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 21
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 22
  • Festival d’Estate: the best of - Foto 23

Se vuoi aggiornamenti su Festival d'Estate: the best of inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

X
Seguo già Agrodolce su Facebook! Ci segui su Facebook?
Il buon cibo può migliorare il mondo oltre che noi stessi.

E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.

Sono d'accordo Non sono d'accordo
Lo pensiamo anche noi!

Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.

Se vuoi aggiornamenti su Festival d'Estate: the best of inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Fai sapere ai tuoi amici che ti piace Agrodolce

Seguo già agrodolce su Facebook Non Invitarmi più su facebook
Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter di Agrodolce per ricevere le ultime notizie dal mondo del food e le migliori ricette dei nostri foodblogger

agrodolce
  • speciali
  • Cucina Italiana
  • Cucina Giapponese
  • Cucina Messicana
  • Cucina Greca
  • Brasati
  • Tramezzini
autori
  • ricette
  • Pizza in Teglia
  • Puntarelle cotte
  • Carciofi bolliti
  • Finocchi in padella
  • Bistecca di Tonno
  • Pasta con i Carciofi
Rubriche
  • Preparazioni di Base
  • Pasta frolla
  • Pan di Spagna
  • Crêpes
  • Ragù alla Bolognese
  • Crema Pasticcera
  • Besciamella
gallerie fotografiche
  • Pubblicità su Agrodolce
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • Notifiche editoriali
  • Redazione e Contatti
  • Collabora con noi
  • Note legali e copyright

Agrodolce è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649

© Agrodolce 2013-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 2.27.2

Mi piace Agrodolce
Resta sempre aggiornato. Diventa fan di Agrodolce su Facebook!