• News
  • Lifestyle
  • Ricette
  • La guida di Agrodolce
  • Video
in  
Home Gallerie Cibo Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando: cosa vi siete persi

di Daniela Traverso • 15 June 2015 16:01
Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

lattuga

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

insalata di gallina bio

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Immagine di Franciacortando: cosa vi siete persi

Franciacortando

Franciacortando
lattuga
insalata di gallina bio
Franciacortando
Franciacortando
Franciacortando
Franciacortando
Franciacortando
Franciacortando
Franciacortando
Franciacortando
Franciacortando
Franciacortando

Franciacortando 2015 si è concluso ieri: tramite questa galleria fotografica vi raccontiamo tutto ciò che è avvenuto e i momenti migliori.

Oltre 3000 persone per questa edizione di Franciacortando 2015, un successo davvero da tutti i punti di vista per l’evento organizzato da Strada del Franciacorta, a partire dalle presenze per giungere fino alla bellissima atmosfera che si è respirata durante tutto questo weekend all’insegna dei prodotti della Franciacorta, due giorni per celebrare la franciacorta e le persone che rendono possibili questi prodotti di qualità una zona famosissima per le bollicine, ma che si fa notare anche per i suoi prodotti tipici, ma soprattutto per le persone che a questi prodotti stanno dietro. Quello che è emerso durante l’evento, sia sabato che domenica, è la grande sinergia e la collaborazione tra le diverse aziende locali che fanno qualità, stimolate certamente da un intento comune, che vede uniti i ristoratori della zona, i produttori di vino, di prodotti tipici e delle strutture ricettive, che hanno a cuore il loro territorio e lo vogliono promuovere al meglio.

Franciacortando

La giornata di sabato ha visto moltissime aziende aprire le proprie porte alla gente, che ha potuto vedere e toccare con mano cosa significa il lavoro sul territorio, come funziona una cantina oppure come si fa un formaggio, parlando direttamente con chi queste cose le fa. Sabato sera invece tantissimi ristoranti hanno dedicato la serata all’evento, con una serie di deliziosi menu a tema, che hanno avuto come protagonisti i vini di Franciacorta abbinati ai migliori prodotti locali. Tra i tanti, uno dei prodotti che ci ha più incuriosito e abbiamo gradito, sono certamente le sarde di Monteisola, presidio Slow Food. Questo pesce è tradizionalmente chiamato sardina ma in realtà è un agone, un pesce di lago.

insalata di gallina bio
insalata di gallina bio con il suo uovo di vittorio fusari

La giornata di domenica invece è stata una giornata di festa tra il parco e le sale dello splendido Palazzo Monti della Corte di Nigoline. Tutto è iniziato alle 11 con il Brunch Eat Local & Drink Franciacorta e il banco di assaggio dei vini. Una giornata iniziata alla grande, durante la quale diversi chef hanno preparato la loro personalissima versione dello street food con prodotti locali. Abbiamo assaggiato uno splendido panino di Porchetta e porchetta di Mauro Uliassi, un ottimo Cuore di lattuga, ricotta di bufala e sarde di Monteisola di Fabrizio Albini e una squisita insalata di gallina bio con il suo uovo proposta da Vittorio Fusari. Degni di nota i macaron con gorgonzola e caviale calvisius di Luigi Taglienti.

Franciacortando

La giornata si è conclusa con un divertente aperitivo a base di vini Franciacorta, barbecue, hamburger e il dj set gastronomico di Don Pasta. Bella atmosfera, ottimi prodotti e tante persone presenti, peccato per il meteo, che nonostante tutto non è riuscito a scoraggiare organizzatori e partecipanti, che hanno creduto in Franciacortando e l’hanno portato a termine con grande soddisfazione di tutti. Per rendere l’idea di queste giornate ecco una galleria di foto (ph. Tirelli e Daniela Traverso) con tutte le attività, i piatti e le persone. Buona visione.

Se vuoi aggiornamenti su eventi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

  • Redazione e Contatti
  • Mappa del sito
  • Notifiche editoriali
  • Note legali
  • Policy Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter →

I nostri canali social

Pubblicità →

Agrodolce è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649

© 2004-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.5.0