La pasta sfoglia è una delle preparazioni di base che più spaventa realizzare. Con questa galleria fotografica spieghiamo come farla passo dopo passo.
Con questa galleria fotografica mostriamo come fare una delle preparazioni di base più utilizzate in cucina: la pasta sfoglia. Per ottenere un’ottima sfogliatura della pasta, la lavorazione va eseguita con accortezza e rispettando i lunghi tempi di riposo. La preparazione parte con due impasti differenti: il primo è costituito da un panetto di burro e una parte di farina e il secondo, chiamato pasta matta, è confezionato con farina forte, acqua e poco sale. Il panetto è inserito all’interno della pasta matta e, attraverso una serie di passaggi – chiamati pieghe e giri – si ottengono i sottilissimi strati pasta che si gonfiano in cottura. Gli ingredienti per prepararla sono: 250 g di burro, 75 g di farina 00, 175 g di farina manitoba, 90 g di acqua e 4 g di sale. Questa pasta trova impiego in tantissime preparazioni sia dolci (cannoli, millefoglie e tatin) sia salate (voul-au-vent, torte rustiche e salatini).
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della pasta sfoglia piega dopo piega inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.