L’asiago d’allievo, semigrasso e a pasta semicotta, è prodotto con latte scremato; viene stagionato, salato a secco o in salamoia a bassa concentrazione. Viene adoperato come formaggio da tavola o da grattugiare. Si parla di asiago “mezzano” “vecchio” e “stravecchio” secondo i mesi di stagionatura che sono rispettivamente 6, 12 e 18-24 mesi. È ingrediente di piatti tipici locali.
L’asiago pressato è lavorato con pasta semicruda, è prodotto con latte intero ed è prevista la salatura a secco. Il procedimento prevede la successiva pressatura per circa 4 ore. È un tipico formaggio da tavola.
In cucina è usato fuso in alcuni primi, ma può essere servito anche negli antipasti.

Asiago
L’asiago è un formaggio italiano che prende il nome dall’omonimo altopiano. Viene prodotto soprattutto in provincia di Vicenza, Padova, Trento e Treviso ed è stato riconosciuto DOP nel 1996. È ottenuto con la lavorazione del latte di vacca e se ne riconoscono due tipologie: l’asiago d’allievo e l’asiago pressato.
Soufflé di zucca e formaggio, tradizione francese
Il soufflé di zucca e formaggio è un delizioso secondo piatto dalla consistenza cremosa e dal sapore intenso: la nostra ricetta in poche mosse.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Sformato di semolino, antipasto leggero
Lo sformato di semolino è un antipasto originale e leggero, ideale da consumare durante l’estate: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Canederli al formaggio, le polpette di pane tirolesi
I canederli al formaggio sono delle polpette di pane tipiche della cucina tirolese arricchite con asiago e cipolla stufata e servite con burro e parmigiano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Torta rustica a fiore, ideale per il brunch
La torta rustica a fiore è fatta con una base di pasta per pizza ed una farcitura sostanziosa di mortadella, speck, formaggio asiago e pistacchi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Torta Angelica salata: prosciutto, mortadella e provola
L’angelica salata è la versione salata della torta angelica, ai tratta di una treccia di pasta lievitata gustosa e scenografica, farcita con salumi e formaggi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 75 minuti
- Riposo
- 3h 30'
- Calorie
- 372 per 100 g
Lasagne al pistacchio: pasta al forno vegetariana
Le lasagne al pistacchio sono un primo piatto perfetto se seguite una dieta vegetariana, unite abbondante formaggio e besciamella fatta in casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Torta di patate e zucchine
La torta di patate e zucchine è un piatto sfizioso e sostanzioso, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana e perfetto in tutte le occasioni.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 360 per 100 g
Pasta pasticciata in padella: vegetariana
La pasta pasticciata in padella è un primo da realizzare con ingredienti di stagione, unite melanzane, scamorza e asiago per questa versione vegetariana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 360 per 100 g
Sformato di verdure: patate, funghi e noci
Lo sformato di verdure con patate, funghi e noci è un piatto autunnale della cucina vegetariana che può essere consumato come primo piatto o pasto unico.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 1h 40'
- Calorie
- 310 per 100 g
Tartufini alle erbette e ai gamberetti, si fanno con il bimby
I tartufini alle erbette e ai gamberetti sono un ottimo antipasto leggero e ricco di gusto, sono semplici da preparare con il bimby: seguite la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 80 minuti
- Calorie
- 175 per 100 g
Pasticcio di pollo con patate
Il pasticcio di pollo è può essere servito sia come secondo sia come piatto unico: una farcia di pollo e formaggio è ricoperta da purè di patate.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Burger alle zucchine e formaggio da fare con il bimby: cucina vegetariana
I burger alle zucchine e formaggio sono un secondo piatto e leggero e sfizioso: ecco la preparazione facile e veloce con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 27 minuti
- Calorie
- 212 per 100 g
Corona farcita asiago, speck e sesamo, torta salata con il bimby
La corona farcita asiago, speck e sesamo con bimby è un golosa ciambella di pan brioche da servire come sfizioso aperitivo: ecco i passaggi della ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 531 per 100 g
Pasticcio di zucchine e prosciutto
Il pasticcio di zucchine è un secondo piatto semplice; è realizzato con strati di zucchine, prosciutto e asiago e completato con pangrattato e parmigiano.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Bietole gratinate con formaggio
Le bietole gratinate sono un contorno che si sposa con piatti di carne, utilizzate bieta fresca, formaggio asiago e ricoprite con una panatura ricca.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g