Home Ingredienti Banane

Ricette con Banane

La banana è il frutto della pianta del banano – nome scientifico Musa acuminata e Musa balbisiana, a seconda della costituzione del loro genoma – e appartiene alla famiglia delle Musaceae. Diversi studi hanno suggerito che la banana sia stata coltivata originariamente intorno al 5000 a.C., o forse anche verso l’8000 a.C., in Nuova Guinea. Successivamente fu portata in Cina, Islam e Palestina; i mercanti arabi la diffusero in quasi tutta l’Africa, mentre nel 1502 arrivò anche nei Caraibi e nell’America Centrale, giungendo poi anche in Europa e nel resto del globo.

Una banana verde indica che è ancora acerba o poco matura; se di colore giallo intenso indica che è matura al punto giusto e se presenta macchioline marroni significa vuol dire che è molto matura. Tutte e tre sono mangiabili sia crude che cotte, come frutto da tavola, oppure in aggiunta a diverse preparazioni. In cucina infatti la banana si usa per preparare succhi e spremute, per produrre marmellate, bevande alcoliche e soprattutto dolci e dessert. Nella cucina indiana e bengalese si usano i fiori di banano, mentre in Ruanda, Burundi, Tanzania, Congo e Uganda la si utilizza per preparare il kasiksi, un noto alcolico. Può anche esser cucinata in umido insieme ad altre pietanze, come avviene tradizionalmente nei Paesi tropicali.

Il profumo di banana naturale è forte ma gradevole e, se cucinata in forno in alcune ricette come il pane alla banana o nelle torte e nei dolci, emana un aroma intenso che si diffonde per tutta la casa.

Le banane sono tra i frutti più consumati al mondo e regnano soprattutto sulle tavole mediterranee, prevalentemente come spuntino energetico. Vengono impiegate nella preparazione di budini, mousse, dessert, torte, pane, muffin, dolcetti, marmellate e dolci di immediato consumo, ma anche per gelati, frullati e sorbetti. Uno dei piatti più noti è la banana flambé, un originale dessert dalla rapida preparazione; ma in realtà nei paesi tropicali viene usato anche come contorno d’accompagnamento a piatti a base di carne e di pesce, preparati in umido, lessati o fritti. È inoltre l’ingrediente principe del gelato vegano.

Le banane giocano un ruolo chiave in una dieta salutare, poiché possiedono diverse proprietà benefiche. Sono particolarmente ideali per chi soffre d’ipertensione, chi ha disturbi legati all’ulcera gastrica, e pare avere proprietà antidepressive naturali. Una banana è particolarmente ricca di potassio e di vitamine, e ha proprietà nutrienti, mineralizzanti e stimolanti per la pelle.

Maulwurfkuchen, torta cioccolato e banane
Torte Cucina Tedesca

Maulwurfkuchen, torta cioccolato e banane

di Maulwurfkuchen
  • 30 min
  • 440 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Rotolo cioccolato e banana
Dolci Colazione

Rotolo cioccolato e banana

di Roberta Favazzo
  • 60 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Baked oatmeal (FIT)
Dolci al forno Colazione

Baked oatmeal: porridge al forno

di Roberta Favazzo
  • 35 min
  • 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
MUFFIN PROTEICI2
Dolci Colazione

Muffin proteici: per il workout

di Ileana Pavone
  • 60 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Milkshake proteico
Dolci Colazione

Milkshake proteico: facciamo sport

di Roberta Favazzo
  • 5 min
  • 270 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
French toast proteico still
Dolci Colazione

French toast proteico: la colazione fit

di Marika Oliva
  • 15 min
  • 125 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa