Ogni regione del mondo ha una varietà tipica di biscotto e in tutto il globo sono numerosissimi i tipi di biscotti prodotti e venduti. Solitamente si preparano con farina, uovo, burro, zucchero ed eventualmente lievito, insieme ad altri ingredienti, come il cioccolato. Tra i tipi di biscotto più comuni vi sono le cialde (dolci o salate, croccanti e friabili), i biscotti speziati con vari aromi, tra cui anice, cannella e zenzero, i biscotti a pasta di mandorle, quelli con frutta secca e i frollini, ovvero biscotti di pasta frolla. Quelli di fattura artigianale o industriale sono a lunga conservazione, mentre se preparati in casa possono durare alcuni giorni o una settimana al massimo. Oggi si preparano spesso non solo biscotti dolci ma anche salati e il loro uso è molto rinomato in Gran Bretagna, durante l'ora del tè, negli Stati Uniti, dove sono caratterizzati da dimensioni extra large, e in Italia sono l'elemento base della prima colazione, accostati solitamente ad una tazza di latte o del caffè.
I biscotti sono dei prodotti molto appetibili, hanno tradizionalmente una forma rotonda di 5-10 centimetri, ma vengono realizzati anche con diverse forme geometriche. Hanno il tipico buon odore dei prodotti da forno, con un aroma delicato, molto piacevole e un colore dorato.
I biscotti salati o cracker sono solitamente semplici e comunemente consumati insieme al formaggio durante un pasto, oppure come spuntino; altri biscotti salati contengono anche altri ingredienti aggiuntivi per dar loro un sapore più ricco, come cipolla, formaggio, olive, pomodoro e semi di papavero. I biscotti dolci invece ben si abbinano al cioccolato, alla frutta, alla marmellata, noci, zenzero e possono anche essere utilizzati come dei panini ripieni di gelato, di crema o di marmellata. In Francia e in altre regioni europee vengono serviti insieme a dei liquori, come i digestivi o il Bourbon.
Il biscotto è solitamente ricco di carboidrati e grassi, ideale per dare all'organismo la giusta energia per affrontare una giornata e per questo motivo sono dunque ampiamente consigliati e consumati per la prima colazione.

Biscotti
Il biscotto è un prodotto conosciuto e diffuso in tutto il mondo, preparato con un impasto base di farina, zucchero e altri ingredienti, e infine cotto nel forno per eliminarne l'umidità. È una preparazione molto antica tipica di tutto l'Occidente, del Medio Oriente e dell'Estremo Oriente. Oggi è uno dolci preferiti e più consumati in tutto il mondo, specialmente in Europa e negli Stati Uniti.
Cheesecake marmorizzato alla vaniglia
Tipico dolce americano, questo cheesecake, in versione senza profumato alla vaniglia lascerà a bocca aperta anche chi non ama questa pietanza.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 370 per 100 g
Crostata caramellata con mascarpone
Avete mai provato una crostata caramellata? Ecco gli ingredienti e la preparazione di questo dolce gustoso e prelibato da mangiare a fine pasto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 386 per 100 g
Cheesecake glassato al lime: per dessert
Rispetto alla versione classica americana, qui viene usato il lime che è meno acido del limone, ma profuma moltissimo: la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 400 per 100 g
Cheesecake di pomodoro e basilico: estiva
La cheesecake con pomodoro e basilico è una versione salata del classico dolce amato da tutti: ecco qui la ricetta completa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g
Coppe fragole e mascarpone: per la primavera
La crema di mascarpone non è light, ma se usata in piccole dosi con aggiunta di fragole di contorno darà vita ad un dolce gustoso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Cremoso al gianduia e pere: come dessert
Il cremoso al gianduia è un dessert delizioso ottimo da proporre a fine pasto ai vostri commensali: con aggiunta di pere sarà ancora più squisito.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 490 per 100 g
Crema in tazza: per merenda
La crema in tazza è un dolce squisito e veloce da proporre a tutti i commensali: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g
Budini terrificanti: attenti ai vermi
Il budino è un classico e semplice dolce al cucchiaio: vi presentiamo la ricetta con una piccola sorpresa per tutti gli amanti del cioccolato.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Cheesecake con frutti di bosco: un concentrato di freschezza
La cheesecake farcita con frutti di bosco è un dolce ricco e senza cottura, ideale da preparare in estate: scoprite la nostra ricetta con la ricotta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 5h 30'
- Calorie
- 275 per 100 g
Cheesecake al caramello: dolce tipico americano
La cheesecake al caramello salato è un dolce ricco tipico della pasticceria americana; scoprite come prepararla su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 7h 30'
- Calorie
- 370 per 100 g
Cheesecake Oreo: fresca e cremosa
La cheesecake Oreo è un dolce Americano senza tempo, scenografico quanto basta per essere il protagonista indiscusso di una festa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 3h 40'
- Calorie
- 370 per 100 g
Strudel prugne e frutti di bosco: per l’autunno
Lo strudel di prugne e frutti di bosco è un dolce rustico e goloso preparato con una sfoglia croccante di pasta matta farcita con frutta e nocciole.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 274 per 100 g
Charlotte con biscotti al caffè: per il fine pasto
La charlotte di biscotti al caffè è un dolce al cucchiaio perfetto per il fine pasto, non necessita di cottura ed è semplice da fare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 450 per 100 g
Tiramisù con biscotti: ricetta facilissima
Il tiramisù con i biscotti è una golosa variante alla classica ricetta a base di savoiardi , dalla consistenza meno cremosa e dal sapore più deciso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 500 per 100 g
Tiramisu al limone con il bimby: ricetta estiva
Le coppe al tiramisu al limone sono semplici da realizzare con l’aiuto del bimby: ecco come si preparano in poche semplici mosse.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 460 per 100 g