Home Ingredienti Cappone

Cappone

Il cappone è un gallo che è stato castrato per raggiungere maggior peso morbidezza della carne. La produzione è molto limitata dal punto di vista quantitativo e organizzata in modo da soddisfare la richiesta, che si concentra quasi esclusivamente al periodo natalizio. I migliori sono quelli allevati a terra e hanno un’alimentazione molto curata al fine di ottenere le migliori caratteristiche qualitative.

Tradizionalmente il cappone è riservato, come anticipato, ai pranzi delle festività: in Emilia Romagna e nel Mantovano, gli anolini, i tortellini, i cappelletti e gli agnolini devono essere cotti e serviti con il brodo di cappone. È ottimo anche arrosto, semplice o ripieno. Alcune ricette possono essere: cappone arrosto, cappone arrosto tartufato, cappone lesso; ma può anche essere impiegato per fare la gelatina.

Molto apprezzati sono i capponi allevati in Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Brianza e in alcune zone del Meridione.

Scrignetti di cappone col purè b685
Ricette Piatti unici

Scrignetti di cappone col purè

di Luisanna Messeri
  • 90 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
198-cappone-al-forno
Ricette Ricette al forno

Cappone al forno, per le feste

di Claudia Gargioni
  • 110 min
  • 310 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
cappone ripieno3
Ricette Ricette di Natale

Cappone ripieno, per le feste

di Tiziana Molti
  • 180 min
  • 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Mauro Secondi: Tortellini in brodo
Ricette Cucina Emiliano-Romagnola

Mauro Secondi: Tortellini in brodo

  • 120 min.
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
passatelli1
Ricette Cucina Emiliano-Romagnola

Passatelli in brodo

di Tiziana Molti
  • 200 min
  • 160 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
tortellini1
Ricette Cucina Emiliano-Romagnola

Tortellini in brodo di cappone

di Tiziana Molti
  • 180 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media