Cavoli
Con il termine cavolo si indicano tutti quei prodotti coltivati per la produzione e il consumo di foglie a differenza di altre varietà (cavolfiore o cavolo rapa) che si coltivano per consumarne altre parti. I cavoli propriamente detti sono:il cavolo cappuccio, il cavolo cinese, il cavolo nero e il cavolo verza.

In generale, tutte le varietà di cavolo che si acquistano a foglie serrate. Per pulirli, i cavoli vengono tagliati quarti, eliminando le foglie dure e danneggiate; i cappucci vanno tagliati a strisce e lavati in acqua corrente; le verze si possono sfogliare, lavare e tagliare le foglie a proprio piacimento. In ogni caso, per tutte le varietà, bisogna eliminare il torsolo esterno e interno, e le costole più grosse delle foglie interne.
Il cavolo si può preparare crudo, stufato, brasato; accompagna pasta e riso in molte minestre, asciutte o in brodo, ed è l’ingrediente base di diverse ricette complesse, come, a titolo di esempio, gli involtini di verza o la choucroute.



Crema di cavolo viola, per i commensali vegani
- 30 min
- 240 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Involtini di cavolo con riso pilaf, un piatto unico dall’aspetto esotico
- 70 min
- 320 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa










