Ricette con Cedro

Il cedro è un grosso frutto originario della Media (antica denominazione della regione corrispondente all’Iran nord-occidentale). Può arrivare al chilogrammo di peso; in Italia si coltiva soprattutto in Calabria e viene raccolto da ottobre a dicembre. La scorza è gialla, liscia o non, secondo le varietà; la polpa è sottile e il succo, usato anche come bevanda dissetante, è scarso. Dalla scorza (ricca di limonene e usata come dolce candito) si ottiene l’essenza di cedro, usata in profumeria, liquoreria, medicina.

In pasticceria viene usata essenzialmente la scorza che è molto aromatica e ricca di olio essenziale. Candito è un ingrediente fondamentale per arricchire diverse paste lievitate da forno e dolci. Anche nel panettone natalizio, nelle colombe pasquali, nella pastiera napoletana e nella cassata ritroviamo questo particolare ingrediente. Con la scorza del cedro si confeziona la cedrata, tipica bevanda rinfrescante.

Una varietà pregiata è la “Liscia di Diamante”.