Cipollotti
Il cipollotto, il cui nome scientifico è Allium cepa, è la cipolla raccolta immatura, nel momento in cui il bulbo ha appena iniziato a crescere e il suo sapore è ancora delicato. Ne esistono diverse varietà, il cipollotto bianco e quello rosso, entrambe coltivate nell’Italia meridionale e in Campania. Il primo è caratterizzato da un sapore più forte che si presta a esaltare ricette dal gusto deciso; l’altro è più dolce, caratteristica che mantiene anche quando viene cucinato.

Versatili e molto apprezzati in cucina, sono ottimi consumati crudi, da soli oppure in insalata, ma si rivelano una vera risorsa quando utilizzati come fondo di cottura di ricette semplici o elaborate.
Nel 2006 il cipollotto ha ottenuto il riconoscimento del marchio di denominazione origine protetta DOP.

Pasta risottata zucca, salsiccia e pecorino: cremosa
- 15 min
- 390 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Involtini di carta di riso: fatti in casa
- 15 min
- 220 Kcal x 100g
- Difficoltà media



Wanton fritti, ripieni di carne e gamberi
- 45 min
- 480 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Polpettone di melanzane: ricetta vegetariana
- 100 min.
- 240 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Rice burger con pollo e verdure all’orientale
- 40 min
- 260 Kcal x 100g
- Difficoltà media


Torta salata proteica: in versione mini
- 40 min
- 330 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Patate dolci ripiene: ricetta fit
- 80 min
- 150 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Pasta e piselli alla napoletana: comfort food di primavera
- 50 min
- 285 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Farrotto primavera: il piatto di stagione
- 50 min.
- 220 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Quiche con fave, salame e pecorino: profumo di primavera
- 80 min
- 420 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Cous cous con il tonno: perfetto per le gite
- 45 min
- 280 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa