Prima di essere cucinate, le faraone richiedono circa due giorni di frollatura in luogo fresco al fine di ottenere una carne saporita e tenera. Possono essere arrostite se giovani, in caso contrario si consiglia di cuocerle in umido.
La pulitura di questo volatile è simile a quella del pollo: si eliminano quindi zampe e testa. Si cucina come tutte le carni bianche; si presta alle stesse metodologie di cottura del tacchino giovane, del fagiano e del pollo anche se esistono ricette specifiche come la “faraona alla creta”.

Faraona
La faraona, detta anche gallina faraona, gallina di faraone o di Numidia, è un uccello originario dell’Africa reso domestico dagli antichi greci. Le razze tutt’oggi maggiormente allevate sono: la Lilla o Grigio perla e la Camosciata. La faraona che vive all’aperto presenta una carne più scura di quella allevata e ha un sapore che si avvicina molto a quello del fagiano. La faraona è un piatto che, nel nostro paese, fa parte delle tradizionali ricette natalizie.
Faraona in tegame
La faraona è un secondo piatto classico e semplice ma molto gustoso: ecco la ricetta per cucinarlo al meglio e fare un figurone.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Faraona ai funghi secchi con riso pilaf
La faraona ai funghi secchi con riso pilaf è un secondo piatto buono e gustoso, da servire non solo nei giorni di festività.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Faraona arrosto: perfetta per le feste
La faraona arrosto è un secondo piatto di carne ideale da preparare durante il periodo natalizio, scoprite come si prepara su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 1h 50'
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 270 per 100 g
Rotolo di faraona con speck al barbecue: semplice e gustoso
Il rotolo di faraona con speck al barbecue è un secondo piatto di carne semplice e veloce da preparare, scoprite la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Friccò all’eugubina: lo spezzatino umbro
Il friccò all’eugubina è uno spezzatino tipico della regione Umbria composto da carni miste e arricchito con erbe aromatiche, peperoncino e acciughe.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 240 per 100 g
Faraona in padella: secondo piatto saporito
La faraona in padella è un secondo piatto nutriente e saporito, preparato soprattutto durante le feste di Natale: servitela con patate novelle al forno.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Ravioli doppi faraona e burrata, un primo piatto raffinato e delicato
I ravioli doppi faraona e burrata sono un primo piatto elaborato e delizioso: preparatelo per un pranzo speciale come quello delle feste.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Petto di faraona con cuore di piselli freschi e menta in vellutata di patate
Un secondo piatto completo, tenero e gustoso: provate la ricetta dei petti di faraona farciti con piselli e menta,serviti su un letto di vellutata di patate
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Faraona ripiena di mortadella, pistacchi e pomodori secchi
La faraona ripiena è un secondo piatto perfetto da preparare nei giorni di festa a base di carne bianca, mortadella, pistacchi e pomodori secchi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 10'
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Faraona all’arancia con salsa alla senape
La faraona all’arancia è un piatto che unisce un aspetto scenografico a un gusto intenso e aromatico, ecco la ricetta per realizzarla alla perfezione.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 1h 55'
- Calorie
- 190 per 100 g
Faraona al forno con patate
La faraona al forno è un secondo piatto di carne molto ricco e saporito: occorrono faraona, patate, aromi e vino bianco per sfumare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Faraona alla melagrana
La faraona alla melagrana è un secondo a base di carne bianca ideale da preparare durante le feste del Natale: scoprite come fare con Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g