È usata soprattutto per la preparazione del castagnaccio, anche se una volta trovava impiego in molte preparazioni in composizione con altre farine, come quella di frumento o di granturco.
Tra i cibi più noti, composti di questa farina, ci sono le trofie, i testaroli (primo piatto originario della Lunigiana), la polenta di farina di castagne, le frittelle e i panzerotti dolci.
Alla farina di neccio della Garfagnana è stata riconosciuta la denominazione di origine protetta nel 2004.

Farina di castagne
La farina di castagne, detta anche farina dolce, si ricava dalla macinazione delle castagne essiccate. Si presenta con un colore nocciola e con sapore dolce e si produce principalmente nelle zone di montagna dai 450 metri ai 900, dove ha modo di crescere la pianta del castagno domestico.
Anello di anolini con salsa di Natale alle castagne
Un piatto assolutamente perfetto per i giorni di festa. Può essere un’originale alternativa ai classici tortellini in brodo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 570 per 100 g
Castagnaccio ligure, un dolce gluten free senza uova e burro
Il castagnaccio ligure è un dolce popolare tipico della pasticceria dell’omonima regione italiana, preparato con la farina di castagne, uvetta e pinoli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 360 per 100 g
Biscotti senza glutine alle nocciole
I biscotti senza glutine alle nocciole sono facili e veloci da realizzare, ideali per chi soffre di celiachia o chi segue una dieta senza glutine.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Girandola pinolina, sfizioso secondo di verdure
La girandola pinolina è un delizioso fagottino di pasta sfoglia integrale ripieno di verdure saltate in padella: un’idea sfiziosa e saporita.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 55 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Castagnaccio al bimby: ecco come si prepara
Preparate, grazie a questa ricetta e usando il vostro bimby, un ottimo castagnaccio, il principe incontrastato dei dolci autunnali.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 468 per 100 g
Frittelle di castagne con uvetta
Le frittelle di castagne sono un dolce rustico da servire a colazione o per merenda durante la stagione autunnale: ecco la ricetta spiegata passo per passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Castagnaccio
Il castagnaccio è un dolce tipico dell’autunno a base di farina di castagne e frutta secca. Scopritene ogni segreto con la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g