Ha una parte porosa, che assorbe meglio il condimento, e una compatta che costituisce la base della stessa. Prima di essere mangiata è necessario ammorbidire la frisa con acqua fredda, e condirla poi con olio, sale, origano, pomodoro e altri ingredienti a scelta.
Le friselle vengono generalmente servite da antipasto, ma accompagnano molto bene anche le insalate. Ottime sono se consumate a colazione o a merenda.
Un tipo di pane simile, preparato spesso con farina di semola e foggiato a bastone corto, è in uso nell’Italia meridionale.

Friselle
La frisella (o frisedda) è un pane biscottato a forma di ciambella tipico della Puglia e della Campania. Confezionato con farina bianca o integrale, acqua e lievito di birra, dopo una prima cottura viene tagliato a metà orizzontalmente e rimesso in forno a biscottare; viene infatti chiamato bis-cotto, in quanto è cotto due volte. Con questa procedura si elimina l'umidità residua e le friselle possono così essere conservate a lungo.
Cialledda: dalla Puglia
La cialledda è un tipico piatto povero della tradizione pugliese, che raccoglie tutti i sapori e i profumi della terra di Puglia.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 250 per 100 g
Fresella con millefoglie di alici e pomodorini, un antipasto fresco e saporito
La fresella con millefoglie di alici e pomodorini è un antipasto veloce e saporito, perfetto per i pranzi estivi: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 490 per 100 g
Friselle marinare di San Valentino, un antipasto tenero e saporito
Le friselle marinare di San Valentino sono un tenero antipasto a forma di cuore, perfetto per aprire una cena importante: bastano solo 10 minuti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 360 per 100 g
Involtini di manzo al caciocavallo
La ricetta degli involtini di manzo al caciocavallo ha tutto il gusto dell’estate ed è ispirata ai sapori della Puglia.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Friselle pomodoro e mozzarella
Le friselle con pomodori e mozzarella fior di latte sono un antipasto estivo fresco e semplice da fare: ecco la ricetta arricchita con olive nere.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Cheesecake salata al salmone
La cheesecake salata al salmone affumicato è un antipasto da servire come finger food: scoprite la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 4h 30'
- Calorie
- 250 per 100 g