Frutti di bosco
Sono frutti di bosco le fragole, i lamponi, i mirtilli, le more, i ribes; particolari frutti che si sviluppano maggiormente nel clima umido del sottobosco.

Sono validi ingredienti di una tipica pasticceria stagionale, semplice e delicata. Possono essere surgelati in modo tale da averne la completa disposizione tutto l’anno.
In cucina possono essere proposti come dessert, sotto forma di macedonie o crostate, oppure possono essere gustati aromatizzati con il succo di limone. Oltre ad essere utilizzati come frutta fresca, vengono impiegati per la realizzazione di confetture, gelatine, salse, succhi di frutta e sciroppi; mentre nelle gelateria se ne realizzano gelati e sorbetti.
Vengono serviti accompagnati o da zucchero, o da panna (liquida o montata), o da gelato ad esempio al gusto di crema.


Torta lamponi e arachidi: deliziose monoporzioni
- 30 min.
- 390 Kcal x 100g
- Difficoltà media



Chia pudding fitness: con frutti rossi
- 5 min
- 135 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa


Sorbetto ai frutti rossi: romantico
- 15 min
- 120 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Insalata pere e gorgonzola: sfiziosa ma leggera
- 20 min
- 360 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Madeleine ai frutti rossi, pasticceria francese
- 30 min
- 430 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Sorbetto ai frutti di bosco: facilissima
- 30 min
- 115 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Torta paradiso: ecco la variante con crema e frutti di bosco
- 100 min
- 451 Kcal x 100g
- Difficoltà media



