In generale con il termine galletta si indicano anche alcuni dolci di antica tradizione, a forma schiacciata e tonda, realizzati con pasta sfoglia o friabile.

Gallette
La galletta è un pane biscotto, tipicamente di forma piatta e rotonda, confezionato con farina, acqua e un pizzico di lievito. Una volta essiccata in forno, la galletta si impoverisce totalmente di acqua e per questo può essere conservata per periodi lunghi. Economico e durevole era considerato un alimento di scorta usato nell’esercito e soprattutto nella marina militare e civile. In campagna erano preparate con farina di frumento e di altri cereali; o anche con patate crude, grattugiate o affettate molto sottili, o cotto e ridotte in purè. Oggi si producono quasi esclusivamente gallette di piccolo formato, rotonde o quadrate, di pasta meno rustica e impiegato nella preparazione di alcuni piatti tipici regionali come il cappon magro ligure. Gallette delle stesso formato, ma preparate con un impasto dolce, sono usate come biscotti.