Gelato
Il gelato è un alimento tradizionale della area mediterranea, molto amato in tutto il mondo. Per ottenere un gelato cremoso ed equilibrato occorre miscelare una giusta quantità di latte, panna, zucchero, tuorli d’uovo e frutta o altri aromi. Nella preparazione casalinga una volta mescolati tra loro gli ingredienti e ottenuta una crema piuttosto consistente il gelato viene portato a bassa temperatura, il movimento della macchina del gelato o la mantecatura a mano del composto garantisce che l’acqua contenuta negli ingredienti si cristallizzi.

Il giusto mix di ingredienti liquidi e ingredienti in polvere fa sì che i cristalli di ghiaccio siano il più piccoli possibile e il gelato risulti dalla consistenza vellutata e soffice. Gustate il gelato in purezza o accompagnatelo a una coppa di macedonia fatta in casa. Non mancano preparazioni che prevedono il gelato come ingrediente: il gelato fritto è una di queste.

Zuccotto gelato: pronto in poche mosse
- 200 min.
- 220 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



Pere alla griglia: dessert semplicissimo
- 30 min
- 250 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Mele ripiene in crosta, un dolce per l’autunno
- 50 min
- 180 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Fragole al barbecue con gelato alla vaniglia
- 26 min
- 280 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Gelato Sandwich: la merenda dell’estate
- 60 min
- 275 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Torta biscotto gelato, goloso dessert
- 35 min
- 460 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Apricot crumble al barbecue, tradizione inglese
- 70 min
- 290 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Saccottini di strudel alle mele: per l’inverno
- 70 min
- 450 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



