La stagionatura dura fino a 12 mesi dopodiché il gruyére è pronto per il consumo diretto a tavola, per la preparazione della fondue e di altre ricette sostanziose: quiche, pietanze al forno, zuppe, croque-monsieur e cordon-bleu. Il nome “Le Gruyére” è un AOC, l’equivalente svizzero della nostra denominazione di origine protetta. Le Gruyére Grand Cru è un formaggio prodotto esclusivamente nel cantone Friburgo e matura per 14 mesi a temperatura controllata.
Groviera
Il gruyére è un formaggio antico che deve il suo nome al villaggio di Gruyéres nel cantone svizzero di Friburgo. È un formaggio a pasta cotta prodotto con latte vaccino intero. Ha forma cilindrica e un’occhiatura piccola e poco diffusa. Durante il periodo di maturazione si forma una patina superficiale, detta morchia, che contribuisce all’insorgere di un gusto piccante. Il gruyére giovane è più cremoso e possiede un retrogusto di nocciola, mentre quello stagionato è dolce e con una sapidità accennata.
Tortel di patate ripieno con speck e funghi
Il tortel di patate è un secondo tradizionale della cucina trentina, farcitelo con funghi, speck e groviera e seguite la nostra video ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 370 per 100 g
Torta rustica radicchio e noci, la videoricetta
La torta rustica radicchio e noci è perfetta per un pic nic all’aperto: preparatela seguendo la nostra video ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Nachos filanti, formaggio e chili
I nachos filanti sono uno snack appetitoso tipico della cucina messicana, serviteli all’aperitivo con salsa barbecue o panna acida.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Bon bon di formaggio, colorato finger food vegetariano
I bon bon di formaggio sono delle deliziose polpettine vegetariane, colorate e saporite: segui la nostra ricetta per questo finger food facile e veloce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 450 per 100 g
Patate alla savoiarda, ricetta piemontese
Le patate alla savoiarda sono un piatto della tradizione piemontese, in cui le patate sono mescolate con formaggio e completano la cottura in forno.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Torta al formaggio, ricette tradizionale umbra
La torta umbra al formaggio è una preparazione tradizionale del periodo pasquale: seguite la nostra ricetta per prepararne una perfetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 3h 45'
- Calorie
- 360 per 100 g
Sformati di porri sono da fare con il bimby
Gli sformati di porri sono un secondo piatto gustoso e leggero e semplice da preparare con il bimby in pochi passaggi: ecco la ricetta per farli a casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 262 per 100 g
Filanti: gnocchi ai 4 formaggi
Gli gnocchi ai quattro formaggi sono un primo sostanzioso e gustoso, conditeli con una salsa a base di parmigiano, taleggio, groviera e gorgonzola dolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Insalata capricciosa fatta in casa
L’insalata capricciosa è un contorno ricco realizzato con verdure e arricchito con formaggio e prosciutto, realizzate una maionese aromatizzata per legarla.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 480 per 100 g
Gnocchi alla parigina: la videoricetta
Gli gnocchi alla parigina sono un piatto della cucina francese, si tratta di un primo piatto di gnocchi condito con salsa mornay e gratinato in forno.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 285 per 100 g
Polpettone ripieno: la video ricetta
Il polpettone ripieno è un secondo piatto a base di carne macinata mista di vitello e maiale, farcito con mortadella, groviera e bietole saltate in padella.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 411 per 100 g
Soupe à l’oignon: cucina francese facile con il bimby
La soupe à l’oignon è una zuppa preparata con cipolle e groviera grattugiata e pane tostato di origine francese: ecco come prepararla con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 535 per 100 g
Soufflé al formaggio
Il soufflé al formaggio è uno dei piatti più tradizionali della cucina francese, realizzato con pochi ingredienti si può facilmente preparare a casa.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Croque madame
Il croque madame è una preparazione della cucina francese: occorrono pane in cassetta, groviera, prosciutto cotto, besciamella, uova e poco burro.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Insalata di riso basmati
L’insalata di riso è il classico primo piatto estivo da consumare in spiaggia. Ecco la versione ricca con peperoni, tonno, olive, formaggio e prosciutto.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g