Latticello
Il latticello è il sottoprodotto della trasformazione in burro della panna. Dal sapore acidulo, è una bevanda popolare nell’Europa Settentrionale e in alcuni paesi asiatici. È un latte privato di grassi, al quale vengono aggiunti dei batteri che lo fanno fermentare. Per ottenerlo si usa lo stesso procedimento utilizzato per la produzione del formaggio, ma a differenza di questo è povero di lattosio.

Così come l'aroma del burro può presentarsi vario, anche il prodotto ottenuto della sua lavorazione può assumere sapori differenti. Tutti i tipi di latticello hanno però in comune la quasi assenza di grassi e l'alto contenuto di vitamine, lecitina e proteine.
Il latticello è un ingrediente utilizzato ampliamente nella preparazione dei dolci, conferisce un retrogusto leggermente aspro ed è in grado di rendere l’impasto molto soffice e leggero. Oltre ai dolci, questo ingrediente trova impiego, nelle cucine americane, in pietanze a base di carne.



Waffle al formaggio: variante salata
- 30 min
- 270 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Torta panna e cocco: per festeggiare
- 60 min
- 478 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Cupacake al cioccolato, dolci golosi
- 50 min
- 370 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Ciambelle al forno con gocce di cioccolato
- 60 min
- 460 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Biscotti salati ripieni: per l’aperitivo
- 30 min
- 420 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Mini pancake: colazione diversa dal solito
- 30 min
- 275 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Frittelle al forno: buone come quelle fritte
- 40 min
- 310 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa




Abete di Natale: un cupcake delle feste
- 20 min
- 420 Kcal x 100g
- Difficoltà media