Il malto trova impieghi nella preparazione di bevande alcoliche, come birra e whisky; di surrogati del caffè e di prodotti ricostituenti (farine dietetiche). È anche utilizzato per piatti salati e per realizzare torte di mele e yogurt al malto, biscotti al miele e malto e molto altro.
Malto
Il malto è il prodotto derivato dalla germinazione dei semi di cereali quali, a titolo di esempio, frumento, orzo, segale e granturco, anche se generalmente con il termine "malto" ci si riferisce comunemente al malto d'orzo.
Il procedimento per ottenerlo si compone di tre stadi:
- Macerazione dei grani in acqua per circa 3 o 4 giorni;
- Germinazione in ambiente umido per 7 o 8 giorni; in questa fase di sviluppano enzimi che convertono l’amido dei cereali in maltosio;
- Essiccazione dei grani germinati per fermare la produzione degli enzimi;
durante questa fase si può ottenere malto giallo se i grani sono esposti all'aria o se riscaldati ad una temperatura compresa tra i 60 e gli 80 gradi, oppure malto torrefatto se riscaldati a 150-200°C.
Fette biscottate vegane, fragranti
Le fette biscottate vegane sono fette di pane cotte due volte in forno, in modo da assicurarne una maggiore fragranza: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 350 per 100 g
Focaccia integrale con lievito madre: da fare in casa
La focaccia integrale si realizza con farina integrale e lievito madre: conditela con pomodorini sale e origano, ecco come si prepara.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 240 per 100 g
Panini con licoli: ideali per brunch o aperitivi
I panini con licoli sono panini croccanti all’esterno e soffici all’interno, ideali per buffet, brunch o sfiziosi aperitivi: la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 6 ore
- Riposo
- 5 ore
- Calorie
- 285 per 100 g
Brioche vegana, soffice e leggera
La brioche vegana è una deliziosa e sana alternativa alla classica versione con uova e burro: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 4 ore
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 263 per 100 g
Baguette con lievito madre, tradizione francese
La baguette con lievito madre è un pane tipico della cultura gastronomica francese conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: la nostra ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 7 ore
- Riposo
- 6 ore
- Calorie
- 281 per 100 g
Pane senza sale: la tradizione toscana
Il pane senza sale è un pane tipico della tradizione culinaria toscana: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 4 ore
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 290 per 100 g
Pane con lievito di birra: la nostra ricetta
Il pane con lievito di birra è un pane gustoso e di facile realizzazione: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 4 ore
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 275 per 100 g
Pane ai semi di girasole: la nostra ricetta
Il pane ai semi di girasole è un pane gustoso e nutriente, ideale abbinato a speck e formaggi oppure accopagnato alla marmellata per la prima colazione.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 5 ore
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 181 per 100 g
Pane allo strutto da fare a casa
Il pane con lo strutto è semplice da realizzare a casa, occorrono pochi ingredienti e il risultato è saporito e croccante.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 314 per 100 g
Treccia Argentina, facile da preparare
La treccia argentina è un pane semplice da fare completatelo con una emulsione di olio, acqua, sale ed erbe aromatiche.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 361 per 100 g
Pane alle carote, da fare in casa
Il pane alle carote è semplice da realizzare in casa, portatelo in tavola per colazione o per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Riposo
- 6h 30'
- Calorie
- 173 per 100 g
Panini alla birra: facili da fare in casa
I panini alla birra sono un’alternativa sfiziosa a quelli classici, una preparazione facile e veloce da realizzare, basta sostituire l’acqua con la birra.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 1h 40'
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 290 per 100 g
Panfocaccia: ideale per un aperitivo
Il panfocaccia è una preparazione a metà tra un pane e una focaccia all’impasto di acqua, lievito e farina si aggiunge una patata lessa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 1h 40'
- Riposo
- 5h 20'
- Calorie
- 300 per 100 g
Pane ai semi misti: sfizioso
Il pane ai semi misti è un ottimo alimento, i semi conferiscono al pane una notevole croccantezza e un sapore rustico ed hanno un alto valore nutrizionale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 5 ore
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 270 per 100 g
Biscotti per bambini da fare in casa
I biscotti per bambini sono biscotti secchi realizzati con pochi ingredienti privi di allergeni possono essere consumati nei primi mesi dello svezzamento.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 410 per 100 g