Mandorle
La mandorla è il frutto del mandorlo, pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee. È una drupa ovale con una superficie verde; il guscio legnoso e poroso, contiene al suo interno la mandorla vera e propria. Questa è ricchissima in grassi, proteine, sali minerali e vitamine; è pertanto un alimento altamente energetico.

SI possono suddividere le mandorle in dolci e amare, secondo la presenza o meno di una sostanza amara che ne da il caratteristico gusto. Si consuma direttamente secca, sia come snack da aperitivo sia in diverse preparazioni, anche salate.
In pasticceria costituisce un alimento fondamentale nella preparazione di dolci e vengono lavorate in genere con miele, latte e frutta fresca o secca. Usate per intero, tritale, pralinate o ridotte in polvere, fanno parte nella confezione di prodotti tipici.
Con le mandorle si possono preparare anche delle bevande dal sapore gradevole e dolce come il latte di mandorla.

Insalata di cosce d’anatra: semplice ma sofisticata
- 15 min.
- 280 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Pasta con pesto di rucola, salmone affumicato e robiola
- 30 min
- 450 cal x 100g
- Difficoltà bassa


Crema di riso con proteine in polvere: lo spezzafame fit
- 60 min
- 135 cal x 100g
- Difficoltà bassa


Insalata di pollo fit: il piatto healthy
- 25 min
- 260 cal x 100g
- Difficoltà bassa

French toast proteico: la colazione fit
- 15 min
- 125 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa


Brownies alle fragole: profumi di primavera
- 50 min
- 450 cal x 100g
- Difficoltà bassa


Cicerchiata: per festeggiare il Carnevale
- 60 min
- 320 cal x 100g
- Difficoltà media

Millefoglie di chiacchiere: immancabili a Carnevale
- 30 min.
- 380 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Pane al cioccolato e frutta secca: come da tradizione
- 60 min
- 414 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Pollo alle mandorle: dalla cucina cinese
- 25 min
- 190 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Sfogliette di albumi e mandorle: il dolce light
- 50 min
- 270 cal x 100g
- Difficoltà bassa